La Caritas diocesana incontra le parrocchiali

Sabato 31 maggio presso i locali di via Della Croce a Palestrina l’equipe Caritas Diocesana ha incontrato i responsabili delle Caritas Parrocchiali e dei C.d.A. La convocazione dei responsabili delle strutture periferiche si è resa necessaria per tre motivazioni principali:

  • fare una verifica sulla situazione organizzativa e dei ruoli dei volontari in ogni singola Caritas Parrocchiale;
  • verificare lo stato di aggiornamento dei fascicoli degli assistiti nonché dei portali Ospoweb e Sifead;
  • gettare le basi per una ridefinizione della Caritas Parrocchiale quale strumento essenziale di animazione della carità nella comunità.

L’incontro, che ha visto la partecipazione della quasi totalità delle Caritas Parrocchiali, si è aperto con la preghiera, tratta dagli scritti di Madre Teresa di Calcutta, e la lettura del Vangelo secondo Luca (Lc 24, 46-53).

Il terzo punto all’ordine del giorno è stato l’argomento sul quale ci siamo soffermati in maniera significativa poiché l’animazione della carità in una comunità è un processo di sensibilizzazione, educazione e coinvolgimento della popolazione per promuovere la carità e la solidarietà. Per la Caritas, organismo pastorale chiamato ad animare la testimonianza comunitaria della carità, l’animazione è pedagogia dei fatti.

Il mandato è quello di aiutare la Chiesa a crescere nella capacità di comunicare il Vangelo attraverso la testimonianza, essere testimoni della Carità, e dunque dell’amore di Cristo. Testimoni non solo nel servizio ai poveri e nella lotta alle povertà ma anche nel proprio stile di vita, nel coinvolgimento delle comunità ecclesiali; in particolare nel sensibilizzarle, renderle consapevoli e responsabilizzarle riguardo alla vita dei poveri, al perché della loro condizione, individuando insieme delle possibili strade da percorrere per la ricerca della giustizia sociale. Sono state poste le basi per il lavoro del prossimo futuro, su una identità Caritas per la quale la Diocesi di Palestrina ha già avviato un percorso formativo in ambito della Delegazione Regionale delle Caritas Diocesane del Lazio e che si è impegnata a trasmettere a tutti gli operatori delle Caritas Parrocchiali. 

Fabio Leggeri