Il Vescovo Mauro nella sua omelia: «la cattedrale ci ricorda che siamo chiamati ad incontrarci con Gesù, Colui che vuole incontrarsi con noi! »
«Questa cattedrale permette l’incontro con Cristo nelle sua parola che qui viene proclamata, con l’eucarestia che qui viene celebrata e adorata, con gli altri sacramenti a partire dalla penitenza, con la comunità dove Gesù si rende presente». Nella ricorrenza della dedicazione del Duomo di Tivoli, il Vescovo Mauro ha presieduto la Santa Messa il 27 ottobre scorso, riallacciando la memoria al solenne rito che venne officiato nel 1669 dal cardinale Marcello Santacroce.
«Non desideriamo – ha spiegato nella sua omelia – celebrare soltanto l’anniversario della consacrazione di un luogo fatto di pietre che fu così dedicato al culto, ma ciò che esso ha permesso e permette, l’incontro con il Dio di Gesù Cristo». Il cristiano infatti è chiamato a lasciarsi “intagliare” dal Signore, che dai blocchi di sasso riesce a creare pietre belle e squadrate che servono per costruire un edificio.
«Dio vede in noi, come Gesù ha visto in Zaccheo, dei santi, e Lui, scultore di santi, scalpella la roccia, togliendo i nostri peccati, per far emergere noi ed amarci e mandarci nel mondo ad annunciare che Lui è morto e risorto per tutti».
L’auspicio che mons. Parmeggiani ha formulato al termine della sua omelia è stato quello di fare comunità, proprio come il luogo antico e sacro della cattedrale suggerisce. «È la chiesa madre di tutte le altre chiese della città e della Diocesi» e ci ricorda «che dobbiamo aprirci all’incontro con Dio nella preghiera, nel silenzio nella comunione che si vive nella comunità diocesana riunita intorno al Vescovo, successore degli Apostoli, che qui ha la sua cattedra dalla quale insegna, e l’altare su cui celebra i divini misteri che cambiano la nostra vita».
La parrocchia San Lorenzo quest’anno ha festeggiato l’anniversario con un video che racconta la storia del monumento e che vuole essere un sussidio per quanti, pellegrini o semplici visitatori, intendono conoscere i tanti tesori artistici che esso custodisce, anche in prospettiva dell’imminente Giubileo.
Il video è disponibile sul sito www.parrocchiasanlorenzotivoli.it
Antonio Marguccio