La comunità ha commemorato la Domenica delle Palme ad Olevano

La Settimana Santa ha avuto inizio con la Domenica delle Palme, e per questa occasione i fedeli di Olevano sono accorsi numerosissimi per commemorare solennemente l’ingresso di Gesù in Gerusalemme e l’annuncio della sua passione.

La benedizione delle Palme si è svolta in una affollata piazza San Rocco, dove il parroco Don Cyriaque, con don Robert Sisi ed i diaconi, ha proclamato il Vangelo, prima di scendere dal balcone della Chiesa per aspergere, con l’acqua santa, i Rami di Olivo che sventolavano tra le mani di bambini e adulti.

Subito dopo una parte dei presenti è salita nella chiesa di San Rocco per la celebrazione della Santa Messa, mentre gli altri hanno formato una solenne processione , percorrendo le strade del paese, diretti alla chiesa Patronale di Santa Margherita, per commemorare l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, agitando le palme ed i rami di ulivo, inneggiando col canto dell’Osanna, imitando il popolo ebreo andato incontro al Signore. Giunti in chiesa, piccoli e grandi, in un silenzio insperato, hanno partecipato alla celebrazione della Messa ed alla proclamazione della Passione secondo Matteo.

Come da tradizione tutti hanno portato a casa i propri ramoscelli, più o meno elaborati ed infiocchettati. Molti verranno posti nelle camere da letto vicino ad una immagine del Cristo o della Madonna. È usanza poi utilizzarli anche per aspergere acqua santa sulla salma di un parente defunto durante la veglia funebre, presso la propria abitazione, da parenti e amici.

Fabrizio Lanciotti