Giovedì 21 aprile il clero delle diocesi di Tivoli e di Palestrina si è ritrovato, insieme al proprio vescovo Mauro, per la consueta giornata di fraternità che, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, ha riunito una cinquantina di partecipanti, tra preti, diaconi e seminaristi.
Il fulcro della giornata è stata la visita al santuario di San Gabriele dell’Addolorata, dove alle ore 11 è stata celebrata la Santa Messa. Il Vescovo nell’omelia ha sottolineato l’importanza di predicare il Mistero Pasquale, la vittoria di Gesù Cristo sulla morte. Oggi, con la perdita della fede, molti credono solo agli spiriti, ma in realtà è lo spirito del Risorto che continua a vivificarci e a sospingerci verso Dio. Come san Gabriele, il Vescovo ha infine invitato tutti a non temere di scegliere Cristo. Dopo una breve visita alla cripta e una preghiera davanti al corpo del santo, il gruppo si è spostato sul lungomare di Giulianova, dove la fraternità è proseguita nella condivisione del pranzo.
Al termine, una passeggiata sulla spiaggia, seppur in un tempo piovoso, e il ritorno a casa. La giornata è trascorsa in un clima disteso e di vera comunione, come testimonia don Domenico Cauteruccio, vicario episcopale per il clero: “è stata un vera giornata di riposo e di spiritualità. È una gioia poter stare insieme”.
Andrea Cecconi