La Giornata mondiale dei bambini

Il 25 e 26 maggio, un appuntamento istituito da papa Francesco

Il Vescovo Mauro ha divulgato con una lettera indirizzata a parroci e fedeli la notizia dell’iniziativa che si svolgerà a Roma il prossimo 25 e 26 maggio per i bambini di età compresa tra 5 e 12 anni. Un appuntamento voluto da papa Francesco ed organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, il primo World Children’s Day è coordinato da padre Enzo Fortunato, affiancato dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Cooperativa Auxilium. L’evento è stato presentato nella sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma, che ospiterà la prima giornata dell’incontro mondiale, il 25 maggio, dalle 15 alle 18, con testimonianze, musica, momenti di spettacolo ed il dialogo con il Santo Padre. Il 26 maggio poi, in Piazza San Pietro, papa Francesco presiederà la Santa Messa alle 10.30. 

Sono già moltissime le adesioni pervenute dai Paesi più diversi, tra gli altri Eritrea e Afghanistan. Il 2 marzo, rivolgendosi direttamente ai piccoli protagonisti di questo evento, nel suo messaggio per l’occasione papa Francesco ha spiegato il tema della giornata: «Miei piccoli amici, per rinnovare noi stessi e il mondo, non basta che stiamo insieme tra noi: è necessario stare uniti a Gesù. Da lui riceviamo tanto coraggio: lui è sempre vicino, il suo Spirito ci precede e ci accompagna sulle vie del mondo. Gesù ci dice: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5); sono le parole che ho scelto come tema per la vostra prima Giornata Mondiale». E prosegue: «Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi. Con Gesù possiamo sognare un’umanità nuova e impegnarci per una società più fraterna e attenta alla nostra casa comune, cominciando dalle cose semplici, come salutare gli altri, chiedere permesso, chiedere scusa, dire grazie. Il mondo si trasforma prima di tutto attraverso le cose piccole, senza vergognarsi di fare solo piccoli passi». Per prepararsi alla Gmb Francesco invita a pregare quotidianamente il Padre Nostro. «Gesù ci chiama – continua – e ci vuole protagonisti con Lui di questa Giornata Mondiale, costruttori di un mondo nuovo, più umano, giusto e pacifico».

Info ed iscrizioni giornatamondialedeibambini.org.

Maria Teresa Ciprari