Domenica 6 febbraio si celebra la 44ª giornata nazionale per la vita. Abbiamo raccolto la dichiarazione della dottoressa Maria Teresa Vicentini, la nuova presidente del Movimento per la vita di Tivoli e Guidonia, realtà nell’ambito della quale è attivo anche il Centro di aiuto per la vita
Domenica 6 febbraio ci aspetta l’appuntamento annuale con la riflessione sulla vita. Il mondo cattolico, e non solo, accoglie con gioia il messaggio che il Consiglio episcopale permanente della Cei ha preparato per tutti noi. Il titolo del messaggio di quest’anno è «Custodire ogni vita. “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gen 2,15)» . È necessario gridare ad alta voce come non possiamo rassegnarci all’accettazione passiva di mentalità correnti che “sviliscono alcune situazioni di vita”. La vita è il dono più grande che abbiamo, sia essa piccola, povera, ammalata o sofferente; nessuno penserebbe mai di rinunciare ad essa se si sentisse amato, accudito, anche necessario alla felicità degli altri. L’attuale pandemia ci ha fatto capire come nessuno si salva da solo, ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui, che custodisca la sua vita: un bimbo nel ventre materno, un anziano ammalato.
Le persone, le famiglie, le comunità e le istituzioni non si sottraggano a questo compito, imboccando ipocrite scorciatoie, ma si impegnino sempre più seriamente a custodire ogni vita”. In questa giornata troverete in molte parrocchie della Diocesi, delle primule in fiore; le offerte che si ricaveranno andranno al Centro di Aiuto Per la Vita locale, dove volontari sono al lavoro per custodire la vita di molte mamme e bambini in difficoltà. Ringraziamo con affetto quanti ci vorranno aiutare.
Per contatti ed informazioni: movicavtivoli@gmail.com
Maria Teresa Vicentini