Il prossimo venerdì 10 giugno si terrà la VII edizione dell’evento nazionale Lunga notte delle chiese, organizzato dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione di un numero ormai consistente di diocesi e luoghi di culto in tutta Italia.
Il tema suggerito per questo anno è «in-contro», suggestivo ed evocatore di molte sfumature.
La Diocesi di Tivoli per l’occasione presenterà online il lavoro di ricerca svolto da alcuni ragazzi del Liceo artistico statale tiburtino sulla chiesa del Gesù, rasa al suolo dai bombardamenti nel 1944. La Diocesi di Palestrina, con i suoi istituti culturali, Archivio storico, Biblioteca e Museo di arte sacra, ed in collaborazione con il comune di Genazzano, offrirà la possibilità di scoprire – con una apertura serale straordinaria – due antiche chiese, scrigni di preziosi tesori artistici. A partire dalle 20.30 si potrà infatti accedere a San Nicola e godere della visita guidata e di un momento di intrattenimento musicale a cura della Banda comunale “L. Gardini”, con il trio di sax del maestro Antonello Ustino. Alle 21.30 si entrerà in Santa Croce, dove, dopo la visita guidata, si terrà il concerto del coro “Padre A. Belli” diretto dal maestro Gianni Proietti.
Per informazioni e prenotazioni museodiocesano@diocesipalestrina.it.