Al termine del viaggio in nave trascorso tra catechesi, con la diocesi di Albano, e momenti dedicati al sacramento della riconciliazione, i giovani pellegrini del Lazio hanno partecipato alla Celebrazione eucaristica prima di sbarcare a Barcellona nella serata di mercoledì 2 agosto.
Il viaggio è proseguito quindi in pullman, dalla Spagna al Portogallo, fino alla tappa di Fatima, presso il santuario mariano della diocesi di Leiria-Fatima, dove il gruppo è arrivato nella tarda mattinata di giovedì 3 agosto. Dopo il pranzo, nel primo pomeriggio, alle 15 ora locale, 16 ora italiana, la Messa nel Santuario con i pellegrini di lingua italiana.
Il programma è proseguito con la visita del santuario, edificato nel luogo in cui Maria si è manifestata ai tre pastorelli nel 1917 alla Cova da Iria. La testimonianza di suor Angela Coelho, postulatrice della causa di canonizzazione dei tre veggenti e la fiaccolata hanno concluso l’intensa giornata.
Papa Francesco stesso si recherà a Fatima il 5 agosto. Il santo padre il 13 maggio 2017 ha proclamato santi Francesco e Giacinta Marto, beatificati nel 2000 da san Giovanni Paolo II, e lo scorso 22 giugno ha autorizzato la promulgazione del decreto sulle virtù eroiche di suor Lucia Dos Santos, i cui resti mortali riposano dal 2006 accanto a quelli di Giacinta Marto nella Basilica di Nostra Signora del Rosario, compresa nel Santuario di Fatima. Intanto si stima siano stati circa 500.000 i giovani che lo stesso giovedì 3 agosto hanno accolto papa Francesco nel Parco Edoardo VII, la colina do encontro, all’apertura ufficiale della GMG, dopo gli incontri istituzionali del 2 e gli appuntamenti della mattinata.