La parrocchia di San Filippo Neri di Colle Fiorito in pellegrinaggio a Greccio

Dopo la processione svoltasi il 1 novembre che ha visto, prima della messa solenne, sfilare trenta bambini circa, vestiti da notissimi santi, i quali sono stati poi tutti presentati alla comunità parrocchiale con una brevissima descrizione della loro vita, la parrocchia San Filippo Neri di Colle Fiorito di Guidonia, sabato 11 novembre, ha organizzato un’uscita rivolta in particolar modo ai bambini del catechismo e alle loro famiglie sulle orme di San Francesco.

Tra i tanti luoghi che hanno visto passare il santo più amato della nostra patria, sono stati scelti Greccio e Fonte Colombo. La scelta, se in un primo momento è stata dettata dalla vicinanza dei santuari si è poi scoperta provvidenziale perché entrambi i santuari sono oggetto di un centenario, ovvero: gli ottocento anni dalla rappresentazione del primo presepe (24 dicembre 1223) e gli ottocento anni dall’approvazione della Regola dei Frati Minori da parte di Onorio III (29 novembre 1223).

Le visite sono state accompagnate da un breve momento di catechesi ai bambini e alle loro famiglie che, oltre a presentare la storia dei conventi e dei loro spazi, hanno sottolineato il valore del Presepe e della Regola: “vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato [Gesù] per la mancanza di cose necessarie ad un neonato” e l’importanza di avere un riferimento che come il giogo degli animali permette di andare dritti verso Cristo.

Un ringraziamento speciale all’Ordine Francescano Secolare di Fonte Colombo che ha ospitato la parrocchia per il pranzo al sacco presso i locali della mensa Santa Chiara sita nell’ex seminario di Rieti.

Andrea Strano