La solennità di sant’Agostino celebrata al Buon Consiglio di Genazzano

Giornata di festa, sabato 28 agosto, per la Comunità Agostiniana di Santa Maria del Buon Consiglio di Genazzano, a conclusione delle celebrazioni religiose della Solennità del Santo Padre Agostino. Si celebra infatti la salita al cielo di Sant’Agostino, morto ad Ippona proprio il 28 agosto del 430. Per celebrare il Santo Vescovo, Dottore della Chiesa e Fondatore dei Frati Agostiniani, si è svolto nei giorni 25, 26 e 27 agosto il triduo in preparazione alla festa. S. Agostino ha scritto moltissimo, abbiamo quindi ritenuto opportuno prendere dalle sue parole alcuni messaggi per la nostra vita cristiana. Esorta Dioscuro a vivere la virtù dell’Umiltà: “La prima via è l’umiltà, la seconda è l’umiltà e la terza via è l’umiltà: e ogni qualvolta tornassi ad interrogarmi, ti risponderei sempre così. Cerchiamo di essere piccoli; richiediamolo e impariamolo dal nostro grande Maestro”. Agostino ha vissuto la sua missione di Vescovo con grande zelo e si rivolge ai fedeli perché amino la Chiesa come Madre: “Amate il Signore poiché Egli vi ama; frequentate questa madre che vi ha generati: Riflettete sui doni che vi ha fatti questa madre quando da creature vi ha resi tutt’uno con il Creatore, da servi vi ha resi figli di Dio, da schiavi del demonio vi ha resi fratelli di Cristo. Onorate, amate, predicate la Santa Chiesa, madre vostra, come la santa città di Dio, la celeste Gerusalemme”. La festa si è conclusa con il Solenne Vespro e la concelebrazione eucaristica presieduta dal Priore della Comunità padre Giovanni Gisondi, O.S.A. Al termine della celebrazione i fedeli tutti e i Frati Agostiniani hanno intonato il canto del Magne Pater e ricevuto la benedizione con la reliquia di sant’Agostino.