Anche per l’anno 2024 è arrivato il giorno 17 gennaio, festa di sant’Antonio Abate. Come di consueto nella Comunità di Zagarolo, i festeggiamenti del Santo vengono posticipati alla domenica successiva, coinvolgendo tutta la cittadinanza.
Domenica 21 gennaio oltre alle celebrazioni religiose in onore del Santo, sono tradizionali e storici due eventi che coinvolgono direttamente la cittadinanza, dai più piccoli ai più grandi. Il primo evento avviene durante la mattina della domenica, prima della solenne funzione religiosa ed è la benedizione degli animali, delle macchine agricole e dei mezzi d’opera.
Tale manifestazione avviene lungo le strade del centro storico di Zagarolo, una vera e propria sfilata di mezzi agricoli e macchine operatrici che ormai sono in sostituzione dei tanti animali presenti nelle precedenti edizioni, utilizzati nel passato sia per le lavorazioni delle terre e sia come mezzi di trasporto.
La sfilata coinvolge di certo i più piccini che rimangono affascinati dai rombi e dai clacson dei mezzi, che in fila indiana raggiungono Via Antonio Fabrini sino all’altezza della Chiesa di San Pietro Apostolo in cui il parroco benedice ad uno a uno i veicoli in transito.
L’altro evento, che si svolge nel pomeriggio prima dei Vespri, nel passato molto sentito e partecipato dalla cittadinanza e che ad oggi non riscuote lo stesso interesse di prima, è l’asta per aggiudicarsi la bandiera della Confraternita. La bandiera è contesa da gruppi di cittadini, che coesi tra loro cercano di aggiudicarsela con l’offerta economica migliore. Con il budget stabilito la “società” aggiudicatrice realizza la festa dell’anno successivo e tutte le attività previste durante il corso dell’anno.
L’edizione che si sta per svolgere sarà la 367ª, si rivolge l’invito di partecipazione a tutti gli abitanti della Città di Zagarolo.
Stefano Quaranta