Il 10 dicembre 2024 alle 9.45 a Palestrina, in occasione della festività della Madonna di Loreto, patrona degli Aviatori, l’Associazione Arma Aeronautica di Palestrina ha celebrato la ricorrenza con la benedizione dell’Icona della Madre Lauretana. Don Enrico Pinci, parroco di Sant’Antonio Abate, ha benedetto il quadro che riproduce l’effige della Madonna di Loreto, presso la Mostra, a tema Aeronautico, allestita nel Teatro Principe, in Corso Pierluigi, che è stata visitata fino a domenica 15 dicembre.
La Sezione dell’Associazione A. A. della città di Palestrina, pur non avendo una tradizione storica per l’assenza di una base Aeronautica, ha intitolato il sodalizio al “Cap. Alberto Zampini”, Medaglia d’Argento al Valor Militare. Ufficiale Pilota dell’Aeronautica, cittadino di Palestrina, abbattuto con il suo aereo sui cieli di Malta durante il secondo conflitto mondiale.
La mostra è stata organizzata grazie all’impegno dell’Assessore alla cultura, Alessia Soldati. Sono stati esposti libri, fotografie storiche, riviste, oggettistica ed altro materiale storico, per celebrare l’Anniversario del 100+1 dell’Aeronautica Militare, nata come Forza Armata indipendente il 28 marzo 1923, che prosegue nel solco tracciato dalla ricorrenza del Centenario AM.
Oggi diventa l’occasione per consolidare i valori e la passione degli appartenenti a tutte le realtà, in servizio ed in congedo, che compongono l’Aeronautica; ed il rapporto con la popolazione locale, con la quale condivide i momenti salienti della vita di ogni giorno, ma che spesso sembrano essere degli sconosciuti. I festeggiamenti si sono conclusi domenica 15 dicembre, alle 10, come da tradizione, con la celebrazione della Messa in S. Antonio Abate.
Fabrizio Lanciotti