La responsabilità sociale d’impresa non è solo un valore dichiarato, ma una pratica quotidiana che le aziende devono incarnare attraverso azioni concrete.
È questo l’esempio che ha dato la nota azienda Yokohama, che ha recentemente svolto un’attività di volontariato presso la mensa Caritas di Tivoli sita in Villanova di Guidonia, un gesto che ha portato conforto e speranza a chi si trova in difficoltà.
I dirigenti di Yokohama hanno dedicato una giornata speciale a servire i pasti presso la mensa Caritas, un luogo di supporto fondamentale per le persone senza fissa dimora e per le famiglie in difficoltà economica. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva dei capi aziendali, che hanno preso parte con entusiasmo a questa attività di solidarietà, facendo sentire la loro vicinanza a chi vive una condizione di vulnerabilità. I pasti serviti sono stati preparati con cura e distribuiti con un sorriso, offrendo non solo un pasto caldo, ma anche un segno tangibile di umanità e comunità.
Oltre al servizio diretto presso la mensa, Yokohama ha voluto estendere il suo impegno attraverso una generosa donazione.
L’azienda ha infatti donato 40 pacchi alimentari che sono stati distribuiti ai bisognosi. Questi pacchi, ricchi di generi alimentari essenziali, sono stati consegnati dai capi stessi per dare, a coloro che soffrono la povertà, un piccolo aiuto per affrontare le difficoltà quotidiane in questo periodo di avvicinamento al Santo Natale.
Questo gesto non solo testimonia l’impegno di Yokohama verso la comunità, ma sottolinea anche l’importanza di sensibilizzare le persone e le aziende sulla necessità di contribuire al benessere collettivo, soprattutto in un periodo di incertezze economiche. La collaborazione con la Caritas ha rappresentato un’opportunità per rinforzare il legame tra le imprese e il territorio, facendo sentire la solidarietà come un valore che va oltre il semplice supporto materiale, ma diventa anche un mezzo per costruire una società più equa e inclusiva.
L’evento ha lasciato un segno profondo nei cuori di chi ha ricevuto aiuto, ma anche in chi ha dato. La gratitudine espressa dai beneficiari dei pasti e dei pacchi alimentari è stata il vero riconoscimento per l’iniziativa, che ha rappresentato un momento di grande significato umano e sociale. Yokohama ha dimostrato ancora una volta che un’azienda può essere un motore di cambiamento positivo, contribuendo attivamente a un futuro migliore per tutti.
Questo tipo di azioni dimostra che, oltre al business, c’è un impegno più grande verso il bene comune, un esempio che speriamo possa ispirare altre realtà aziendali a intraprendere iniziative simili.
Presente alla serata anche il nostro Vescovo Mauro, che ha accolto i capi dei vari stabilimenti dell’azienda ed ha avuto con loro un confronto, esponendo quello che è il contributo che la Caritas dà al territorio facendo una panoramica sulla povertà della Diocesi e sugli interventi che essa mette in atto per contrastarla.
Claudio Lang