L’Azione Cattolica prenestina riparte, anzi continua la ripartenza già avviata dopo il minicampo dell’estate appena trascorsa. Sabato 25 e domenica 26 settembre è stata numerosa la partecipazione al Modulo formativo diocesano organizzato a San Bartolomeo (Cave), segno tangibile della voglia di molti di rimettersi in gioco dopo l’altalena emotiva e spirituale in cui siamo stati trascinati dalla pandemia, per recuperare una propria dimensione sia personale che di servizio, da rinnovare attraverso la propria formazione e l’impegno associativo.
E proprio sulla formazione è stato basato il filo conduttore del Modulo, che si è dipanato a partire dal sabato pomeriggio con gli interventi di don Fabrizio De Toni, Assistente Nazionale del Settore Adulti e del MLAC, che ha introdotto l’icona biblica di riferimento per questo hanno associativo “FISSI SU DI LUI” (Lc 4, 14-21), sottolineandone i passi che ogni laico impegnato può prendere a riferimento per la propria formazione cristiana, e di Caterina Castagnacci, Delegata Regionale AC del Lazio, che ha introdotto la riedizione del Progetto Formativo dell’AC, soffermandosi sul cap. 8 “A servizio del compito formativo”, ovvero sul compito ineludibile degli educatori, dei responsabili e degli assistenti a sostegno della formazione e di coloro cui vanno incontro.
La domenica mattina è stata dedicata interamente allo svolgimento di laboratori suddivisi per Settori, allo scopo di raccogliere con la cura e l’attenzione necessaria il contributo di ogni partecipante all’analisi della situazione ed alla condivisione di stimoli, idee e proposte. Dai laboratori sono infatti emerse numerose sollecitazioni, di cui tenere conto nella programmazione dei cammini sia a livello parrocchiale che diocesano.
Il modulo si è concluso poi con il pranzo, insieme ma nel rispetto delle norme, e con la Messa. Una nuova tappa della ripresa, per ripartire insieme e ricominciare con Lui come punto di riferimento.
Fulvio Romani