Una speciale ostensione delle reliquie di santa Sinforosa e dei figli martiri è programmata nei giorni 5 e 6 novembre 2022 presso il santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano.
L’iniziativa a cura delle Suore del Santuario prevede per sabato 5 il Santo Rosario recitato dai giovani, mentre per domenica 6 l’Adorazione Eucaristica alle 15, la processione mariana accompagnata dalle reliquie e a seguire la Santa Messa alle 16.30. Secondo la tradizione, santa Sinforosa venne condannata a morte dall’imperatore Adriano (II secolo) a causa del rifiuto di adorare gli dei pagani durante le cerimonie di inaugurazione della sua sontuosa villa. L’antico reliquiario traslato dalla Cattedrale di Tivoli, menzionato dallo storico settecentesco Crocchiante, custodisce dei frammenti di vesti appartenute alla martire e ai figli. «Custodire le reliquie dei santi – spiega il parroco della Cattedrale don Fabrizio Fantini – significa custodire la loro testimonianza, cioè quella stessa fede che abbiamo ricevuto nel giorno del nostro battesimo, ma che siamo chiamati a riscoprire e vivere ogni giorno, per dare sapore e luce alla vita, e che ci rende testimoni dell’amore di Dio anche nei momenti difficili, come insegnano i martiri. Questo è possibile soltanto con la grazia, la luce e la forza dello Spirito Santo, perché testimonianza e preghiera vanno insieme».
Antonio Marguccio