Leone XIV e la Madre del Buon Consiglio

La solenne Celebrazione eucaristica d’inaugurazione del pontificato con l’effigie mariana e la Messa di ringraziamento del priore degli agostiniani al Santuario di Genazzano

È un pontificato dedicato e affidato alla protezione della Compatrona della diocesi di Palestrina quello di papa Leone XIV. Il legame profondo con la Madre del Buon Consiglio, già sottolineato dall’allora cardinale Prevost, il 25 aprile 2024 proprio nella basilica minore degli agostiniani, per la festa della “Venuta”, è stato di nuovo messo in evidenza durante la Messa di domenica 18 maggio quando papa Leone XIV ha iniziato solennemente il suo pontificato in una piazza San Pietro gremita di fedeli, con i rappresentanti delle nazioni del mondo e le autorità ecclesiastiche. Sull’altare infatti era presente l’immagine mariana della Mater Boni Consilii, la stessa che dal 1400 si venera nel santuario di Genazzano.

Alla vigilia dell’insediamento del Sommo Pontefice, sabato 17 maggio, padre Alejandro Moral Antón, Priore generale dell’Ordine di sant’Agostino, ha presieduto nella basilica la Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV e per la sua visita al santuario il 10 maggio.

Alla presenza delle autorità civili, hanno concelebrato la solenne liturgia gli agostiniani del santuario: il priore padre Giovanni Gisondi, padre Ludovico Centra, rettore, padre Paolo Angeloni e padre Alberto Giovannetti, insieme a monsignor Felicetto Gabrielli, vicario generale della Diocesi di Palestrina, in rappresentanza del Vescovo che per impegni pastorali non aveva potuto prendere parte alla Messa, ma si è reso presente con una lettera, per esprimere la comunione con la famiglia agostiniana. Molto numerosi i fedeli accorsi per questa importante celebrazione.

Moral ha spiegato come Maria, nostra madre, ha accompagnato Gesù in tutti i momenti della sua vita, e così accompagna ciascuno di noi. La celebrazione si è conclusa col canto del Te Deum e quello del Christus Vincit di fronte alla Vergine del Buon Consiglio, per assicurare pace, vita e salvezza a Papa Leone XIV.