Il 6 gennaio in passato era una data particolarmente significativa non solo per lo Scacciato, dove è sita la chiesa di San Francesco, ma per tutta la città di Palestrina: era tradizione venire alla pesca di beneficenza organizzata dall’Ordine Francescano Secolare anche dalla zona di Quadrelle la più distante. Nella pesca di beneficenza si potevano trovare pregiatissimi ricami a Punto Palestrina, realizzati con tanto amore dalle terziarie francescane, e ciò attirava un gran concorso di popolo, ma l’appuntamento più solenne e più sentito da tutti era la Processione con l’immagine del Bambino Gesù, che dalla chiesa di San Francesco arrivava fino alla chiesa delle sorelle Clarisse, alla quale partecipavano tanti bambini della città di Palestrina.
Dopo la solenne processione presso il Piazzale del Convento una folla di bambini riempiva la piazza e dopo la solenne benedizione di rientro, i frati distribuivano dolciumi a tutti i piccoli.
Col tempo la cosa si è un po’ persa e via via, la festa della Santa Infanzia è stata organizzata anche dalle parrocchie e così San Francesco ne perse il primato.
Anche se non più come un tempo, da qualche anno, grazie anche all’esposizione della Monstra dell’ Associazione Prenestina del Presepe, si sta riportando l’antica tradizione che piano piano si stava spegnendo.
Oltre alla tradizionale pesca e processione in piazza con l’immagine di Gesù Bambino, dopo la Messa solenne molto partecipata, il Coro Soli Deo Gloria ha concluso la serata con un bellissimo concerto Natalizio dal Titolo Admirabile Signum. Oltre ai canti della tradizione si sono ascoltate diversi brani a carattere anche solo musicale.
Una bellissima giornata di Festa e Fraternità che ha visto coinvolta, oltre all’Ofs e all’ Associazione Prenestina del Presepe, diversi visitatori accorsi per vedere l’esposizione dei Presepi.
Francesco Piacentini