L’impegno dell’Ufficio liturgico diocesano per il pellegrinaggio giubilare

L’Ufficio liturgico diocesano è stato impegnato, in occasione del Giubileo della Chiesa di Tivoli e di Palestrina, celebrato a Roma lo scorso 29 marzo, nella preparazione di tutto ciò che atteneva alla preghiera e alla celebrazione eucaristica pomeridiana.

Il Direttore dell’Ufficio, don Ludovico Borzi, ha preparato il libretto che ciascun pellegrino aveva con sé, nel quale sono state inserite le preghiere, i salmi e le orazioni che accompagnavano i fedeli verso la porta santa della Basilica di San Pietro e tutti i testi della Messa domenicale celebrata nella Basilica di San Paolo.

Il cerimoniere vescovile, don Paolo Ravicini, si è occupato di preparare e dirigere la grande e affollatissima celebrazione nella Basilica ostiense, con l’ausilio dei seminaristi della Diocesi e di diversi ministranti accorsi per l’occasione.

Manuele Orati e Suor Alessia Pantaleo hanno provveduto ad organizzare il servizio dei due cori diocesani che hanno cantato durante la celebrazione eucaristica all’unisono, coinvolgendo al meglio l’assemblea nella lode di Dio.

I diaconi Alessandro Sestili e Maurizio Baldi hanno provveduto a istruire e guidare i concelebranti ed i diaconi soprattutto nel portare la Santa Comunione ai tanti fedeli presenti.

La signora Katia Sestili e il lettore Luciano Iacovacci, infine, hanno organizzato e convocato le persone pronte per realizzare la processione dei doni e le letture della Parola di Dio.

Un concerto di servizio generoso per uno dei momenti più importanti della vita diocesana in questo Anno Santo.