Domenica 30 gennaio, presso la chiesa di Santa Maria Regina in Valle Martella, si è tenuto l’incontro dei catechisti e dei parroci della VII Vicaria, già di Zagarolo sul tema Per un cammino sinodale comunione, partecipazione, missione. La riunione è stata presieduta dal Vescovo monsignor Mauro Parmeggiani.
Dopo la preghiera di invocazione allo Spirito Santo, ogni capogruppo si è fatto portavoce di ciò che era emerso dagli incontri avuti in preparazione come catechisti nelle varie parrocchie.
Si è cercato di mettere a fuoco come si realizza oggi l’essere catechista a diversi livelli: da quello parrocchiale, diocesano, a quello universale. In particolare come si riesce a realizzare quel camminare insieme che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, caratteristica propria di ogni battezzato, cosa suggerisce lo Spirito Santo personalmente a ciascun catechista per crescere come Chiesa sinodale.
Sua Eccellenza, dopo aver preso atto delle difficoltà e dei punti di forza di ogni comunità parrocchiale, ha concluso ribadendo che bisogna recuperare il rapporto individuale, tenendo presente che oggi non c’è più una “comunità cristiana” ma ci sono molte “situazioni familiari” diverse. Ha poi messo in evidenza che per essere credibili, bisogna fare delle proposte serie e coerenti, che bisogna essere esigenti e che il buonismo non paga. La parrocchia deve diventare una famiglia delle famiglie ha detto infine il Vescovo.
Ha chiuso l’incontro Tonino Pantoni, membro dell’équipe dell’ufficio catechistico della diocesi di Palestrina, ringraziando i partecipanti e ribadendo che l’ufficio catechistico diocesano è sempre a disposizione di tutte le parrocchie.
Lea Margutti