L’attuale fase sapienziale servirà a discernere “ciò che lo Spirito dice alle Chiese”
Sabato 13 gennaio presso il Santuario di N.S. di Fatima in San Vittorino Romano, si sono incontrati i referenti del cammino sinodale delle diverse parrocchie della diocesi; ad accoglierli Sua Eccellenza Mons. Mauro Parmeggiani e la prof.ssa Lucina Ciamei.
I lavori si sono aperti con il benvenuto del Vescovo, a cui è seguita la recita delle Lodi e l’invocazione dello Spirito, che subito hanno trasformato l’incontro in un attento momento di ascolto e di riflessione. Sua Eccellenza nel suo intervento ha dato rilievo all’immagine di una comunità che dovrebbe sempre essere caratterizzata da una concreta accoglienza; per questo nelle Parrocchie occorre favorire percorsi pratici che insegnino a riflettere sulle esperienze che viviamo e sugli stili che esercitiamo.
Si è proseguito con brevi interventi dei presenti, attenti a sottolineare la necessità di un incremento dell’ascolto, della capacità di camminare insieme, del testimoniare.
Ha preso poi la parola la professoressa Ciamei per presentare il tema delle riflessioni in programma: “la sinodalità e la corresponsabilità”, la pari dignità tra tutti i battezzati, ognuno con il proprio carisma. A questo proposito ha ricordato le parole di Papa Francesco: «Abbiamo bisogno di comunità cristiane nelle quali si allarghi lo spazio, dove tutti possano sentirsi a casa, dove le strutture e i mezzi pastorali favoriscano non la creazione di piccoli gruppi, ma la gioia di sentirsi corresponsabili».
Quindi i partecipanti sono stati invitati a dividersi in piccoli gruppi per scegliere uno degli interrogativi proposti e condividere la loro esperienza rispetto al tema dell’incontro.
Claudia Lupi