In occasione dei 120 anni dell’Associazione e in vista del tema pastorale del Santuario di Lourdes per il 2024 “…si venga qui in processione”, l’Unitalsi risponde all’invito della Madonna con la Peregrinatio Mariae che coinvolgerà tutte le regioni d’Italia.
L’effigie della Madonna, partita dalla cittadina pirenaica, sarà accolta dal 20 al 21 dicembre, a cura delle Sottosezioni Unitalsi di Tivoli e di Palestrina, presso il santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, con un denso programma di appuntamenti.
Mercoledì 20 dicembre 2023
- Ore 18.00: Arrivo della B.V. Maria presso il Santuario di San Vittorino
- Ore 18.15: Celebrazione S. Messa in Santuario
- Dalle ore 19.00 alle ore 20.00 preghiera personale
- Ore 20.00: Recita del Santo Rosario Meditato
- Ore 21.00: Veglia di preghiera in Santuario
Giovedì 21 dicembre 2023
- Nella mattinata tempo di preghiera personale
- Ore 11.15 Santa Messa
- Ore 12.00 Preghiera dell’Angelus
- Ore 15.00 Recita del Santo Rosario
- A seguire preghiera di affidamento a Maria e partenza della Beata Vergine Maria per la Diocesi di Sabina Poggio Mirteto.
L’invito è esteso non solo a coloro che amano Lourdes e che partecipano o hanno partecipato ai Pellegrinaggi in questi anni, ma a tutti coloro che desiderano vivere un momento di preghiera, lode e intercessione affinché in ciascuno scaturisca questa domanda: «Quale attualità oggi nel messaggio di Lourdes?»
In un contesto socio culturale basato su tanta superficialità e approssimazione in cui tutti fuggono davanti al dolore e alla sofferenza, il messaggio della Vergine ci invita ad alzare lo sguardo verso la preghiera e verso il mondo della sofferenza che tanto può insegnare rispetto al nostro modo di vivere.
La sorgente della guarigione possa raggiungere i cuori di tanti che vivono nell’afflizione e nel turbamento.
La statua pellegrina della Vergine porti con sé questo annuncio di consapevolezza, di speranza e pace ormai alla vigilia della celebrazione del grande mistero dell’Incarnazione.