Sabato 8 e domenica 9 marzo si sono tenute le giornate del Giubileo dedicate al Volontariato. Fra le migliaia di Volontari e le centinaia di Associazioni, hanno partecipato anche i Volontari della Misericordia di Villa Adriana.
Il Governatore Nello Sperandio: «È stata un’esperienza di confronto e di crescita. Vedere insieme tanti volontari per un evento di Gioi, anziché una catastrofe, è stato davvero impattante». Nella giornata di sabato i volontari Giallo Ciano hanno partecipato alla Messa celebrata da Monsignor Franco Agostinelli, correttore nazionale della Confederazione Misericordie d’Italia, nella chiesa di San Salvatore in Lauro. Dopo la Messa, in pellegrinaggio con tanto di croce, si sono spostati in Vaticano per il passaggio sotto la Porta Santa e, in fine, presso il Policlinico Gemelli, si sono riuniti in preghiera per Papa Francesco.
Nel frattempo altri volontari sono rimasti a gestire “Missione salute” in piazza San Salvatore in Lauro dove Medici e altre figure sanitarie hanno offerto gratuitamente ai cittadini la possibilità di una consulenza specialistica.
Nella prima domenica di Quaresima, invece, tutti i volontari si sono riuniti in Piazza San Pietro per ascoltare l’Angelus a loro dedicato. Circa 6000 i volontari Giallo Ciano arrivati da tutta Italia. «La vostra presenza, con migliaia di volontari vestiti nei colori giallo ciano è stata un segno forte della nostra identità e della nostra missione» scrive, nella lettera di ringraziamento ai volontari, il presidente Domenico Giani. Il cardinale Michael Czerny, a conferma dell’importanza dell’operato dei volontari conclude il suo intervento: «per strada e tra le case, accanto ai malati, ai sofferenti, ai carcerati, coi giovani e con gli anziani, la vostra dedizione infonde speranza nella società. (…) Nei deserti della povertà e della solitudine, tanti piccoli gesti di servizio gratuito fanno fiorire germogli di umanità nuova: quel giardino che Dio ha sognato e continua a sognare per tutti noi».
I Volontari Giallo Ciano di Villa Adriana – Tivoli