N.S. Lourdes in Collespina: Celebrato un importante momento carmelitano

In occasione della Festa patronale, sette anni dalla nascita come parrocchia (5 luglio 2015)  e sei anni dall’essere riconosciuta con il titolo di Nostra Signora di Lourdes, Regina e Patrona di Colle Spina in Labico, il mio parroco, don Bruno Puleo, mi chiese di animare, invitando anche la mia Fraternita di Palestrina, un momento di preghiera carmelitano, in un giorno dell’ottavario. Riflessione su: Il Silenzio di Maria e il Silenzio nel Carmelo. Per l’occasione la Fraternita ha invitato l’Ordine Secolare Teresiano per una condivisione sul tema. L’evento è stato emozionante e fruttuoso, tanta la risonanza e il progetto di continuare a collaborare insieme nel Carmelo.

Dopo un primo momento dedicato all’accoglienza con canti, insieme con la Fraternita, abbiamo proposto una riflessione sul tema, partendo da due episodi presenti nel primo libro dei Re. In 1Re18,41-46 Maria è raffigurata nell’episodio della nuvoletta che ampliandosi si aprì in una pioggia benefica e in 1Re 19,9-13 da Elia impariamo a sentire la voce di Dio nel silenzio come nell’episodio del mormorio di un vento leggero. Nell’intervento la Presidente provinciale dell’Italia Centrale dell’Ordine Secolare Teresiano, Laura Isotton, ha dato risalto a come sia importante questo incontro, nel quale tutti desideriamo essere segno tangibile, anche tra noi laici carmelitani, della comunione e del profondo legame tra l’Ordine Carmelitano e il Carmelo Teresiano. Ci ha parlato di Teresa di Gesù, di come desiderava ritornare a vivere la Regola con ogni perfezione possibile, in una realtà comune in quel periodo dove ci si era lasciati andare! E di come nella sua vita abbia sempre difeso l’Ordine Carmelitano, nel quale lei si è sempre riconosciuta dissuadendo chiunque avesse in mente tentazioni di rottura con esso. Rappresentanti della Fraternita hanno ringraziato per questa opportunità storica avvenuta in una giovane parrocchia mariana desiderosa fin dalla sua nascita di diventare un giardino di spiritualità! La sig.ra Luciana, in rappresentanza della comunità parrocchiale, ha ringraziato tutti noi per il momento di spiritualità vissuto insieme. Particolarmente commovente il momento in cui la Responsabile della Formazione del TOC di Palestrina, Tullia Rosicarelli, e la Presidente Provinciale dell’OCDS dell’Italia Centrale, anche Responsabile della Formazione della Comunità di Monte Compatri, la signora Isotton, hanno simbolicamente donato al parroco don Bruno due Scapolari, rispettivamente da parte del TOC e dell’OCDS.

In una breve pausa il parroco ci ha offerto il caffè. Successivamente abbiamo tutti insieme pregato il Santo Rosario Carmelitano, con le meditazioni di santi O.Carm e OCD e a seguire è stata celebrata la Santa Messa. Nell’omelia don Bruno ci ha invitato a custodire il silenzio e a far tesoro della propria identità. Ci ha parlato di Elia e di come sia importante nella vita non solo carmelitana, ma per ciascun credente la sua esperienza di rapporto con Dio. Con il canto finale tutti abbiamo ringraziato per l’accoglienza la comunità parrocchiale che ci ha ospitato. Abbiamo lanciato un sasso: per sigillare l’evento abbiamo proposto di ritornare il prossimo anno in questa parrocchia per un altro momento di preghiera insieme. Dulcis in fundo: don Bruno ci ha offerto la pizza.

Osvaldo Sale