Natale, le tradizioni da non dimenticare

Anche quest’anno, gli alunni della scuola secondaria “Rita Levi-Montalcini” di Valle Martella -Zagarolo- hanno dato via a una straordinaria mostra di alberi e presepi natalizi realizzati con materiali riciclati. Questo progetto, che porta il titolo evocativo “Canti, alberi e presepi di Natale: una tradizione da non dimenticare”, è giunto alla sua settima edizione e continua a riscuotere grande successo. Coinvolgendo studenti, docenti e famiglie.

La mostra, che si distingue per creatività e impegno, rappresenta un momento di condivisione e riflessione sul valore della tradizione natalizia, unita a un messaggio importante di sostenibilità ambientale. Gli alberi e i presepi, frutto dell’ingegno e della manualità dei ragazzi, sono stati esposti nei locali della scuola e ammirati con entusiasmo dai visitatori.

Come da tradizione, durante il saggio di Natale, si terrà la premiazione del miglior albero e del miglior presepe. Un momento atteso da tutti, che celebra il talento e la dedizione degli studenti. Quest’anno, il presepe giudicato migliore è stato inviato a Carpineto Romano (Roma) per partecipare al concorso organizzato dalla Pro Loco locale, una competizione aperta a scuole e privati.

Non è la prima volta che la scuola “Rita Levi-Montalcini” si distingue in questa manifestazione: lo scorso anno, infatti, i giovani artisti di Valle Martella hanno conquistato il primo premio, un riconoscimento che ha reso orgogliosa l’intera comunità scolastica.

Il progetto non è solo un’occasione per celebrare il Natale, ma anche per insegnare valori come la collaborazione, il rispetto per l’ambiente e l’importanza di mantenere vive le tradizioni. Un esempio di come la scuola possa essere non solo luogo di apprendimento, ma anche fucina di creatività e partecipazione civica.

Buon Natale!

Gabriella Bazzoffi