Noi pietre vive, la lettera del Vescovo Mauro, alla riscoperta della vocazione Battesimale

Il 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, inizio del Cammino quaresimale 2025, il Vescovo Mauro ha consegnato ai sacerdoti, diaconi, consacrate e consacrati, fedeli laici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina una Lettera dal titolo Noi pietre vive. Attraverso questo documento le comunità ed i fedeli si prepareranno alla celebrazione del Convegno ecclesiale diocesano che avrà luogo presso il Santuario di N. S. di Fatima in San Vittorino Romano, nel pomeriggio di domenica 15 giugno 2025.

Inizia in questo modo il cammino di riflessione a livello parrocchiale e di Vicaria per giungere a una riflessione sulla bellezza e sull’ importanza della vocazione battesimale, una vocazione di cui riappropriarsi per esercitare il sacerdozio comune dei fedeli e la corresponsabilità ecclesiale.

La Lettera nasce dopo aver sentito gli organismi diocesani di partecipazione, e si apre con un brano biblico tratto dalla Prima Lettera di Pietro 2,4-9.

Segue poi un raccordo con la riflessione condotta in Diocesi negli scorsi anni per tornare alle sorgenti della fede ravvivando il senso della spiritualità. Viene quindi spiegata la scelta compiuta e perché pare essere una urgenza pastorale per la Chiesa di Tivoli e di Palestrina puntare l’attenzione sul Battesimo che rende figli di Dio, è ingresso nella comunità cristiana e motiva tutto ciò che siamo chiamati ad essere e compiere come cristiani.

Da leggersi con spirito sinodale nelle comunità, la lettera si conclude con alcuni passaggi circa il metodo di lavoro per prepararsi al Convegno diocesano di giugno. Alcune domande offriranno suggerimenti al Vescovo per il prossimo anno pastorale 2025-26.