Notiziario Tg speciale del 26.08.2023 – In ricordo del vescovo di Tivoli che diventò Papa: Pio VII

Barnaba Chiaramonti, questo il suo nome al secolo, esercitò il ministero petrino negli anni dell’ascesa e della caduta di Napoleone, vivendoli da oppositore e da “martire” della follia imperialista. La vicenda torna quest’anno in primo piano grazie al duecentesimo anniversario della morte, avvenuta il 20 agosto 1823. Ebbe con Tivoli un rapporto diretto, essendone divenuto Vescovo dal 1782 al 1785, e continuando in seguito alla sua elezione a pontefice a dimostrare affetto e munificenza nei riguardi del Duomo di San Lorenzo. Scopri in questo speciale video la storia, le curiosità e le opere che legano questo Servo di Dio con la comunità ed il territorio tiburtino.