Il 24 ottobre 2024 si è svolta la prima giornata del corso di formazione per volontari Caritas, dedicata alla tematica dell’Ascolto. L’evento ha visto la partecipazione di 63 operatori volontari, giovani e meno giovani, creando un’inedita opportunità di scambio intergenerazionale.
Il pomeriggio è iniziato con una preghiera ed un intervento introduttivo a cura del direttore don Andrea Pasquali, seguito dalla testimonianza diretta di un’operatrice di una Caritas parrocchiale della Diocesi di Tivoli, che ha messo in luce l’importanza dell’ascolto attivo nel lavoro di supporto e accompagnamento delle persone in difficoltà. La sua presentazione ha stimolato una riflessione profonda su come la capacità di ascoltare possa fare la differenza nella vita di chi si trova in situazioni vulnerabili.
Dopo la testimonianza, i partecipanti hanno preso parte a un laboratorio condotto dai giovani volontari. Questo spazio interattivo ha avuto come obiettivo principale quello di esplorare le dinamiche dell’ascolto e la creazione di reti di supporto attraverso giochi di ruolo e attività pratiche in cui i partecipanti hanno potuto sperimentare in prima persona l’importanza della comunicazione empatica e della collaborazione tra generazioni diverse.
La giornata si è conclusa con un momento di condivisione, durante il quale i partecipanti hanno espresso le loro impressioni e suggerimenti per future attività mostrando entusiasmo per la presenza dei giovani e per lo scambio.
Con questo primo incontro, la Caritas Diocesana di Tivoli ribadisce il proprio impegno nel promuovere non solo la formazione degli operatori, ma anche la creazione di legami solidi tra le diverse generazioni di volontari, nella convinzione che insieme si possa costruire un futuro migliore per la comunità.
Claudio Lang