Giovedì 1° ottobre, alle ore 10,00, presso la Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo in Subiaco, incontra i presbiteri e diaconi della V Vicaria;
– alle ore 19,00, presso il Consultorio Familiaris Consortio incontra il Conisglio di Amministrazione della Fondazione “Familiaris Consortio”.
Sabato 3 ottobre, alle ore 9,30, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, incontra la Consulta delle Aggregazioni Laicali di Tivoli e di Palestrina;
– alle ore 16,320, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi in Palestrina, ammette tra i candidati agli ordini del diaconato e del presbiterato il seminarista Andrea Strano e al termine della Santa Messa presiede alla celebrazione del Transito di San Francesco.
Domenica 4 ottobre, alle ore 18,30, nella Chiesa di San Francesco in Tivoli (Piazza Trento), alle presenza delle autorità cittadine, civili e militari, celebra la Santa Messa nella Festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia.
Lunedì 5 ottobre, alle ore 10,00, presso la Parrocchia di San Francesco Saverio in Carchitti, incontra i presbiteri e diaconi della VI Vicaria.
Mercoledì 7 ottobre, alle ore 10,00, presso la Parrocchia di Santa Maria Regina in Valle Martella, incontra i presbiteri e diaconi della VII Vicaria;
– alle ore 19,00, presso la Parrocchia di San Bartolomeo in Cave, incontra i presbiteri e diaconi della VIII Vicaria.
Giovedì 8 ottobre, alle ore 10,00, presso la Parrocchia di Santa Maria di Pugliano in Paliano, incontra i presbiteri e diaconi della IX Vicaria.
Mercoledì 14 ottobre, alle ore 9,30, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, partecipa alla I giornata di formazione del Clero sul Vangelo di Marco condotta dal Prof. Don Massimo Grilli.
Giovedì 15 ottobre, alle ore 9,30, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, partecipa alla II giornata di formazione del Clero sul Vangelo di Marco condotta dal Prof. Don Massimo Grilli;
– alle ore 18,30, presso il Teatro Comunale di Cave, partecipa alla presentazione del libro “Il Fiore del Campo nella terra di Cave” di Alessandro Pasquazi.
Sabato 17 ottobre, alle ore 9,30, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, incontra i responsabili parrocchiali del Sovvenire della Diocesi di Tivoli e di Palestrina;
– alle ore 18,00, nella Parrocchia di Santa Maria in San Vito, celebra la Santa Messa durante la quale emetterà la sua prima professione religiosa tra la Suore Figlie di N.S. dell’Eucaristia, Sr Anna Rita Gentilezza.
Domenica 18 ottobre, alle ore 11,00, in località Prataglia di Cervara di Roma, celebra la Santa Messa e inaugura un monumento a San Giovanni Paolo II del Maestro Oliviero Rainaldi.
Lunedì 19 ottobre, alle ore 19,00, presso il Consultorio diocesano Familiaris Consortio, incontra il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Familiaris Consortio”.
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 10,30, partecipa alla Plenaria dei Vescovi del Pontificio Seminario Regionale di Anagni.
Giovedì 22 ottobre, alle ore 18,30, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, incontra la comunità del diaconato permanente di Tivoli e di Palestrina.
Sabato 24 ottobre, alle ore 10,00, è in Visita Pastorale alla comunità parrocchiale di Gesù Redentore in Palestrina e alle ore 18,00 celebra la Santa Messa.
Martedì 27 ottobre, alle ore 17,30, presso la Cattedrale di San Lorenzo Martire in Tivoli, celebra la Santa Messa nel 351° anniversario della Dedicazione della Cattedrale e benedice la grande Croce, opera dello scultore Jacques Dieudonne, che verrà posta nell’abside del Duomo.
Sabato 31 ottobre, alle ore 20,30, presso la Parrocchia di Santa Croce in Tivoli (Piazza Trento), presiede una Veglia di preghiera interdiocesana animata dal Movimento Pro Sanctitate in occasione della Giornata di preghiera per la santificazione universale.