San Vittorino Romano, Santuario di Nostra Signora di Fatima, Sabato 8 giugno 2019
Carissimi fratelli e sorelle,
al termine di questa liturgia, in questa notte di Pentecoste nella quale la Chiesa è chiamata a rinnovare il dono che la fa essere e vivere in comunione per la missione, ossia lo Spirito Santo, desidero pregare per la Chiesa sorella di Palestrina che, come sapete, è stata unita a quella di Tivoli in persona episcopi il 19 febbraio scorso da Papa Francesco affinché non arrendendoci al “si è sempre fatto così” si cammini insieme per essere sempre più Chiesa-comunità di convocati a lodare Dio per le sue grandi opere e impegnata a testimoniare il Risorto vivendo la comunione e la missione, in maniera sempre più estroversa, cercando e trovando noi stessi al di fuori di noi stessi.
A tal fine annuncio fin d’ora che il prossimo anno pastorale sarà incentrato sul tema dell’essere Chiesa, Chiesa in uscita, Chiesa missionaria. Chiesa capace di rendere ragione della speranza che c’è in lei.
Ci aiuteranno a vivere questi momenti il mese missionario straordinario voluto da Papa Francesco per il prossimo ottobre 2019, la costituzione e la diffusione di gruppi della Parola dove poterci abbeverare tutti e sempre più alla Parola di Dio, la celebrazione del 350° anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Tivoli che celebreremo nel pomeriggio di domenica 27 ottobre p.v. inaugurando i lavori del primo e più importante lotto di restauro del nostro Duomo e, a Dio piacendo, consacrando il nuovo altare e benedicendo il nuovo ambone e la nuova Cattedra vescovile.
Farà da guida a tutto il prossimo anno che vedrà camminare insieme le due comunità ecclesiali di Tivoli e Palestrina la Prima Lettera di Pietro.
Quanto prima giungeranno a tutte le comunità linee guida e calendario diocesano per organizzare la nostra vita nelle parrocchie, nelle aggregazioni laicali e in generale nelle Chiese di Tivoli e Palestrina. Che tutto sia animato dallo Spirito Santo che ci spinge ad annunciare il Risorto fino agli estremi confini della terra: confini geografici e confini dei cuori.
+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina