Percile - S. Lucia Martire
ORARI MESSE
FESTIVI
–
FERIALI
–
RECAPITI
TELEFONO
347 1268251
INDIRIZZO
Piazza Marconi – (00020) Percile (Rm)
PERSONE
AMMINISTRATORE PARROCCHIALE
Don Claudio Rossi
Cenni Storici
La chiesa di Santa Lucia (sec. XV) è situata nel centro storico di Percile, unita al Castello Orsini. Nella chiesa troviamo importanti opere: un artistico Crocifisso ed eleganti pietre di epoca romana. Dominano l’abitato le due torri gemelle della Parrocchiale di Santa Lucia costruita nel 1600 sul punto più elevato di Percile. Il suo aspetto attuale è il risultato di numerosi rifacimenti e restauri succedutisi nell’arco dei secoli. In origine infatti la chiesa aveva un solo campanile sostituito nel 1914 dalle due torri. Nell’interno sono custoditi pregevoli affreschi fra i quali una Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina datato 1583, due dipinti raffiguranti San Domenico e Santa Caterina, risalenti al 1600 e “Il sogno di San Giuseppe”, databile al XVIII secolo. In piazza Mazzini sorge la piccola chiesa di Sant’Anatolia, costruita nel 1642, come si rileva dall’incisione ancora visibile sul portale di pietra e restaurata nel 1968. Degna di menzione è la chiesa di Santa Maria della Vittoria la più antica del paese, restaurata nel 1970 ad opera della Soprintendenza alle Belle Arti di Roma. La costruzione reca l’impronta di due epoche ben distinte: quella romana per un tempietto, forse dedicato alla mitica divinità Alecia, con capitelli dorici e pavimentazione a piccoli mattoni di età traianea, ancora visibili nell’orto retrostante; quella romanica con arco a tutto sesto, soffitto a capriate e facciata caratterizzata dal rosone centrale. La chiesa, che costituisce con l’eremo attiguo un armonioso insieme, è sede di manifestazioni culturali e concerti musicali.