lunedì, 17 Marzo 2025
Il Vescovo Mauro Parmeggiani

 

HomeSubiaco - S. Maria della Valle
Quinta Vicaria

Subiaco - S. Maria della Valle

ORARI MESSE

FESTIVI

FERIALI

RECAPITI

TELEFONO
0774 85133

INDIRIZZO
Piazza S. Maria della Valle, (00028) Subiaco (Rm)

PERSONE

PARROCO
Don Mariano Licorni

VICARIO PARROCCHIALE
Don Joseph Daniel Mwalugala

Cenni Storici

Questa chiesa, originariamente si trovava in contrada Oliveto Piano, sorta nel IV secolo, venne rasa al suolo dal terremoto del 1298, successivamente fu ricostruita sullo stesso colle col nome di “Santa Maria ad Martires”.

Nell’anno 1773 Papa Pio VI ritenne che la chiesa gotica dell’Oliveto Piano fosse “super acclivem collem” poco accessibile per gli abitanti della zona e ordino la costruzione di una nuova chiesa. I lavori di edificazione, su progetto dell’architetto Carlo Colombi, iniziarono nel 1798 per opera dell’arciprete Vincenzo Gizzi e videro fine nel 1851.

Nel 1870 venne dotata dal cardinale sublacense Carmine Gori Merosi della facciata che la caratterizza, a due piani: il primo, con quattro colonne in stile toscano; il secondo in stile ionico con al centro un grande finestrone. L’interno, a croce greca in puro stile neoclassico, custodisce un tela della Madonna Assunta (XIV sec.), che viene festeggiata con devozione dai fedeli il 14 agosto, e una statua in legno raffigurante la Madonna del Soccorso (XI sec.).

La festa con il suo complesso cerimoniale si svolge la sera del 14 agosto. In questa occasione, due processioni recanti le immagini dell’Assunta e del Salvatore muovono da due punti del paese, la prima dalla chiesa di Santa Maria della Valle, la seconda dalla Basilica di Sant’Andrea, per incontrarsi alla fine con un suggestivo rito.