sabato, 25 Gennaio 2025
Il Vescovo Mauro Parmeggiani

 

HomeZagarolo - San Pietro Apostolo
Ottava Vicaria

Zagarolo - San Pietro Apostolo

ORARI MESSE

FESTIVI

FERIALI

RECAPITI

TELEFONO
06 9525578

EMAIL
sanpietrozagarolo@gmail.com

INDIRIZZO
Piazza San Pietro 1, 00039 Zagarolo (Rm)

FACEBOOK -> link

PERSONE

PARROCO
Mons. Francisco Isaac Hernandez Hernandez

VICARIO PARROCCHIALE
Don Adriano Knysh
Don Tavershima Silas Akpa

SACERDOTI DOMICILIATI
Don Giorgio De Santis
Don Sandro Morganti
Don Alfredo Conforti

Cenni Storici

Si hanno notizie della Chiesa di San Pietro Apostolo negli atti di una visita pastorale del 1607 conservati nella curia vescovile di Palestrina, ove si attesta che la chiesa primitiva, con annesse le stanze canonicali, fu costruita nel XII secolo al posto di una edicola dedicata al medesimo santo. Tale chiesa, insignita col titolo di arcipretura, fu demolita insieme ai fabbricati limitrofi nel 1716 per volere di Giovan Battista Rospigliosi, signore del tempo, che promosse con la sua famiglia numerose iniziative di rinnovamento nel ducato. Già nel 1713 l’architetto Niccolò Michetti, ricevette l’incarico dallo stesso, di preparare il modello in legno della futura chiesa e nel 1715 fece una perizia per valutarne l’eventuale costo. La posa della prima pietra avvenne nel 1717 ed i lavori furono seguiti dal Michetti fino al 1718. Proseguirono poi sotto il controllo dei suoi colleghi che dal 1721 al 1722 costruirono la cupola, non ottagonale come dai disegni del Michetti, ma rotonda, chiusa con l’esecuzione del lanternino il 10 ottobre 1722. Nel 1723, con il ritorno del Michetti, vennero concluse le coperture, rifinite le murature e preparati gli arredi. La chiesa, consacrata il 1 novembre 1725, è di stile barocco, ha uno sviluppo verticale dovuto al sito in cui è stata costruita. Sorge lungo la dorsale che percorre la parte più alta del centro abitato e si affaccia in una piccola piazza, a cui si accede in modo obliquo dal corso principale, perciò, per avere una migliore visuale dell’insieme, nacque la volontà di fare una facciata con un unico ordine che da concava diventa ai lati convessa. Tutta la chiesa è abbellita da stucchi dorati.. Alla chiesa è annessa una grande sagrestia; con la trasformazione dell’antico oratorio della confraternita del SS.mo Sacramento e del Gonfalone, si sono ricavate alcune stanze e una sala per il cinema e le riunioni.

TIVOLIPALESTRINA7G

VITA DI PARROCCHIA