Presentato alla Fantoniana il libro sulla famiglia Ulma, martire

Sabato 5 aprile presso la Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS ha presentato il libro di Manuela Tulli e Pawel Rytel-Andrianik Uccisero anche i bambini. Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei.

Il 24 marzo 1944 a Markowa, piccolo paese a pochi chilometri dal confine con l’Ucraina i nazisti massacrarono un’intera famiglia: il padre, Jozef, la madre, Wiktoria e i loro sei figli Stanisława, Barbara, Władysław, Franciszek, Antoni e Maria, rispettivamente di 8, 7, 6, 4, 3 e 2 anni. Jozef e Wiktoria erano in attesa di un settimo figlio, il quale è stato partorito nel momento del martirio della madre e fu trovato nato la settimana successiva, quando alcuni uomini dissotterrarono la famiglia Ulma per una sepoltura più degna.

Il 10 settembre 2023 la famiglia Ulma, caso unico nella storia della Chiesa, è stata beatificata, compresa la creatura appena nata che fu trovata nella fossa comune dopo l’eccidio.

Della famiglia Ulma, esempio di accoglienza fino al sacrificio, hanno parlato S.E. Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e Palestrina, Manuela Tulli, autrice e giornalista vaticanista dell’agenzia Ansa e Marcello Zappia, professore di religione presso l’ISS Falcone Borsellino di Zagarolo, moderatore.

Roberto Papa