Presentato il primo Report povertà della Caritas diocesana di Tivoli; riflessione e condivisione sui dati del 2024

L’anno appena concluso ha segnato una tappa fondamentale per la Caritas Diocesana di Tivoli, il 27 marzo 2025 infatti, presso la parrocchia Santa Croce, si è tenuta la presentazione del primo report della Caritas. Un evento significativo che ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione sui dati raccolti nel corso del 2024.

Grazie all’approvazione di Sua Eccellenza Mons. Mauro Parmeggiani e al supporto dei fondi 8xmille, è stato istituito l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse, un progetto che nasce con l’obiettivo di monitorare in modo sistematico le necessità del territorio e le risposte offerte alle persone più fragili.

Il report presentato è il frutto dell’attività di raccolta e analisi dei dati svolta durante tutto l’anno passato attraverso un’attenta progettazione e il prezioso contributo degli operatori Caritas qualificati, che hanno prima formato e poi accompagnato le Caritas parrocchiali, con cui è stato possibile sviluppare un sistema efficace di monitoraggio. Grazie all’utilizzo della piattaforma OspoWeb, fornita da Caritas Italiana, la Caritas Diocesana di Tivoli ha potuto raccogliere e analizzare in maniera strutturata le richieste di aiuto, le risorse disponibili e gli interventi realizzati.

L’impiego di questa tecnologia ha consentito non solo di ottenere una panoramica dettagliata dei bisogni della comunità, ma anche di orientare le azioni presenti e future in modo più mirato ed efficace. 

Oggi, grazie a questi strumenti, la Caritas diocesana è in grado di offrire un supporto più calibrato sulle necessità reali delle persone in difficoltà, con l’obiettivo ultimo di accompagnarle verso un reinserimento dignitoso nella società.

Un sentito ringraziamento va a tutte le Caritas parrocchiali e ai loro referenti, che con impegno e dedizione hanno partecipato alla formazione e contribuito attivamente alla realizzazione di questo report. Il loro lavoro rappresenta la concreta testimonianza di una comunità solidale che si prende cura dei più fragili, incarnando i valori della carità e della condivisione.

Claudio Lang