«Pronti» per il nuovo cammino

Nel pomeriggio di sabato 21 settembre, presso il Centro di Spiritualità Nostra Signora del Cuore di Gesù in San Bartolomeo – Cave, l’équipe dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Palestrina ha incontrato i referenti parrocchiali dei catechisti e gli accompagnatori dei genitori in un incontro dal titolo: “Siamo pronti?”. L’intento è di essere vicini alle parrocchie in un momento di profondo cambiamento che vedrà l’attuazione della nota pastorale Cristiani non si nasce ma si diventa.

I lavori sono stati introdotti, dopo un momento di preghiera, dal confronto con la Parola con il brano biblico tratto dal libro dell’Esodo dove Mosè riceve la chiamata da Dio e, nonostante le sue obiezioni giustificate dal senso di inadeguatezza, viene mandato a compiere il suo volere.

In un secondo momento si è fatto un focus sui punti essenziali della nota pastorale che chiede, prima di tutto, di ripensare l’iniziazione cristiana non come iniziazione ai sacramenti ma iniziazione alla vita di fede. Occorre operare in tutti noi un cambiamento di mentalità che potrà favorire una giusta comprensione del cammino proposto, un cammino diffuso nel tempo quale era quello delle prime comunità cristiane, scandito dall’ascolto della Parola nella catechesi, dalla celebrazione liturgica e dalla testimonianza di vita nella carità, per condurre il credente ad una scelta di fede libera e consapevole.

Questo tipo di scelta implica un coinvolgimento della famiglia, alla quale si vuole restituire l’importante ruolo di primo luogo di educazione alla fede, accanto ad essa è chiamata ad una maggiore responsabilità l’intera comunità cristiana che, come nella chiesa delle origini, è chiamata ad essere unita nella sua missione di accogliere ed accompagnare alla vita di fede.

Giusy Mattogno
direttore ucd Palestrina