Continua il cammino di conoscenza della Nota Pastorale Cristiani non si nasce, ma si diventa. I catechisti della Comunità parrocchiale di San Carlo Borromeo in Cave insieme a catechisti di altre comunità, hanno concluso il percorso proposto dall’Ufficio Catechistico diocesano Si può fare: cinque sere nelle quali i catechisti, guidati da don Gianluca Zelli e dall’équipe dell’Ufficio, hanno approfondito la conoscenza dello spirito, dello stile e della proposta di Iniziazione cristiana della Nota Pastorale.
Si sono alternati momenti di ascolto formativo, di scambio, di condivisione con momenti di laboratorio. Questo percorso ha acceso l’entusiasmo per il progetto che vede un forte coinvolgimento dei genitori chiamati a riscoprire la vocazione ad essere per i figli primi educatori alla vita e alla fede, un reale coinvolgimento delle comunità nelle loro varie componenti pastorali e uno stile di Iniziazione cristiana nel quale i ragazzi possano vivere un’esperienza di fede autentica mediante la catechesi, la liturgia e la testimonianza ed essere educati ad assumente sempre più, nella loro vita, lo stile di Gesù.
È una sfida grande a rinnovare profondamente anche la vita delle comunità avendo cura di coltivare sempre più l’ascolto della Parola di Dio, una vita liturgica significativa come il vescovo Mauro richiama nella Lettera pastorale Perché il cuore arda, affinché ogni comunità diventi capace di accendere nel cuore di ogni uomo e donna del nostro tempo il desiderio di Dio.
Sono emerse anche le difficoltà, i timori, i limiti inevitabili di fronte ed anche questo è comunque positivo poiché pone il luce la situazione reale di ciascuno. La Nota pastorale non è una strategia, un metodo pastorale, ma un’autentica esperienza di fede: il Signore è il vero protagonista del cammino e ben sappiamo come “Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole…”(I Cor.1,27). Egli ha agito sempre partendo dalla pochezza umana e chiede sempre fiducia, speranza e affidamento; chiede di porre nelle sue mani la povertà e la piccolezza e Lui con la potenza del Suo Spirito continuerà ad operare “grandi cose”.
Il cammino continua con la giornata di approfondimento “la catechesi…eco della Parola di Dio” su come proporre la Parola di Dio ai ragazzi e agli adulti.
Sabato 2 Marzo 2024 nella parrocchia S. Andrea Apostolo in Subiaco dalle ore 9,30 alle ore 18,00. La giornata sarà guidata da Suor Giancarla Barbon e Padre Rinaldo Paganelli. Un altro momento significativo nel nostro cammino.
Équipe Ucd