Quaresima 2024 e Collette

Carissimi,

iniziando oggi il cammino quaresimale verso la Pasqua 2024, desidero innanzitutto augurare a tutti voi un tempo favorevole per rafforzare ciò che sono da sempre gli impegni quaresimali del digiuno, della preghiera e della carità.

Auguro a tutti noi di distoglierci da quanto ci allontana dalla possibilità di un profondo e sempre più autentico rapporto con Dio, digiunando da quanto impedisce al nostro cuore di relazionarci con Lui e con i fratelli e sorelle che ci pone accanto.

Tale digiuno favorisca la preghiera intesa come relazione con Dio, ascolto della Sua Parola per poi metterla in pratica. In questo Anno della Preghiera voluto da Papa Francesco per prepararci al Giubileo del 2025 dal significativo titolo: “Pellegrini di speranza”, sono certo che ogni comunità saprà valorizzare ed intensificare i momenti nei quali favorire la preghiera personale e comunitaria affinchè dalla relazione con Dio nasca sempre più il desiderio di relazionarci verso i poveri esercitando nei loro confronti la carità.

Durante la Quaresima avremo sicuramente varie occasioni per esercitare la carità sia a livello personale che comunitario.

A livello comunitario desidero sottolineare due momenti importanti:

  • Per domenica 18 febbraio p.v. la Presidenza della CEI ha indetto una Colletta Nazionale a sostegno degli interventi umanitari per progetti di Pace e Riconciliazione in Terra Santa. Lascio a tutti i Parroci la possibilità di scegliere se realizzare tale Colletta o domenica 18 febbraio o nel prossimo Venerdì Santo (ancor meglio se si realizzassero entrambe le collette). Importante è che le offerte giungano presso gli Economati di Tivoli e di Palestrina entro e non oltre il 20 aprile 2024.
  • Domenica 3 marzo 2024, poi, Giornata diocesana della Carità, si terrà in tutte le Parrocchie della Diocesi di Tivoli e di Palestrina la Colletta a sostegno delle “opere segno” della Caritas di Tivoli e di Palestrina (Mense per i poveri, dormitorio notturno per papà separati, casa Santa Chiara per mamme con bambino, Puntozero per genitori di figli con dipendenze, scuola di lingua italiana per immigrati, ecc.). Tali offerte, tramite i Vicari Foranei, saranno consegnate durante la S.Messa Crismale che celebreremo come ogni anno a San Vittorino, alle ore 10,00 di Giovedì 28 marzo p.v.

Rinnovando a tutti e a ciascuno l’augurio di un buon cammino verso la Pasqua accogliendo l’invito alla conversione che ascolteremo rivolgerci mentre ci verranno imposte le Sacre Ceneri, a tutti giunga un cordiale saluto

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina