Siamo lieti di annunciare per il prossimo 7 maggio la riapertura al pubblico del Museo diocesano prenestino di arte sacra, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30 la mattinala mattina ed il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.
L’8 maggio invece, in occasione del 16° compleanno sarà pubblicato il nuovo portale del Museo diocesano: https://museodiocesanoprenestino.it, uno strumento facile da consultare con una ricca galleria di immagini, notizie e approfondimenti. Il sito realizzato con il contributo della Regione Lazio si offre al visitatore come una anteprima della visita alle collezioni fruibili all’interno della sezione dedicata nel palazzo dell’episcopio, con l’intento di incuriosire e appassionare l’osservatore. L’8 maggio del 2005 il Museo diocesano prenestino di arte sacra veniva inaugurato con una cerimonia nel giardino del palazzo vescovile, alla presenza del vescovo Eduardo Davino, al quale questa terrazza in seguito è stata dedicata, delle autorità civili, del direttore Peppino Tomassi e di monsignor Vito Cinti, ai quali si deve il merito di aver lavorato per la realizzazione dell’istituzione culturale diocesana. Mentre ci avviamo sulla strada che condurrà il museo alla “maggiore età”, molto è stato fatto nel tempo a livello di dotazione di attrezzature, di strumenti che potessero rendere sempre più fruibile il patrimonio esposto. Un altro ambito in cui si è lavorato molto è il restauro, la cura dei beni esposti per una migliore conservazione e tutela, occasione di studio e approfondimenti, in sinergia con gli altri due istituti diocesani, l’Archivio storico e la Biblioteca diocesana. Il nuovo sito vuol essere punto di accoglienza per i visitatori, virtuale, in attesa di una loro presenza nelle sale espositive.
Maria Teresa Ciprari