“Ricostruire il Perduto” – La Mostra in collaborazione con l’IIS Publio Elio Adriano-Liceo Artistico di Tivoli

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Diocesi propone una mostra, in collaborazione con l’IIS Publio Elio Adriano-Liceo Artistico di Tivoli dal titolo “Ricostruire il perduto”. È un progetto condotto negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022 dagli alunni delle classi IV-V C e V F degli indirizzi Figurativo e Multimediale del Liceo Artistico, seguiti dai docenti Lucrezia Rubini, Giovanni Borgia e Carlotta Leoni.

La chiesa del Gesù è stata distrutta dai bombardamenti del 26 maggio 1944 e non ci sono pervenute fotografie. La professoressa Lucrezia Rubini, nei saggi de “I quaderni di Arcipelago” del 2019 e 2020 ha rielaborato le schede, manoscritte e prive di foto, che Alessio Valle produsse, tra il 1924 e il 1926 – prima dei bombardamenti –conservate presso il Centro di Documentazione della Soprintendenza speciale per i beni storico-artistici e antropologici di palazzo Venezia a Roma.

Sulla base di tali scritti e su una ricerca sia iconografica e filologica sulle immagini da rappresentare, sia storica sulla chiesa del Gesù, anche presso la biblioteca comunale e su siti internet, gli studenti hanno realizzato immagini, anche con tecniche artistiche “povere” (acquarelli, tempere, disegni su fogli di carta) dei quadri e delle suppellettili della chiesa, al fine di poter rendere anche visivamente questo patrimonio.

La ricostruzione di una “visita” virtuale nei vari ambienti, riprodotti in 2D, ha completato il progetto. La riproduzione delle immagini, rielaborate sulla base della descrizione presente nei manoscritti del Valle, ripropone in modo solo suggestivo, e non scientifico, ciò che non può più essere restituito nella sua integrità.

“Ricostruire il perduto” vuole sensibilizzare la popolazione tutta ad acquisire consapevolezza della ricchezza del patrimonio storico artistico del nostro territorio e senso di responsabilità in termini di tutela e recupero.

La mostra sarà aperta al pubblico, presso la chiesa di San Vincenzo in Tivoli, sabato 24 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e da lunedì 26 a venerdì 30 settembre dalle 16 alle 19. La presentazione della mostra si svolgerà venerdì 23 settembre alle ore 18.

Alain Vidal,
delegato vescovile per la cultura