Ritorno in Terra Santa per San Michele Arcangelo di Tivoli

Dopo tre anni di assenza dovuti alla Pandemia, 39 pellegrini di San Michele Arcangelo in Tivoli sono tornati questa settimana in Terra Santa: nove giorni (dal 9 al 17 gennaio) sulle strade del Maestro.

C’è però una novità: chi è rimasto a casa potrà essere con loro, grazie allo streaming sul canale YouTube della parrocchia. Tutti i giorni vengono trasmesse le Sante Messe che i sacerdoti, tra cui don Alberto De Vivo e don Andrea Pasquali, celebrano dai principali luoghi visitati. La prima Messa è dalla Basilica dell’Annunciazione di Nazareth e a seguire, dalla splendida Basilica della Trasfigurazione sul Tabor per poi raggiungere Cana con il rinnovo delle promesse matrimoniali. Dopo la traversata in battello del Lago di Tiberiade e la visita a Cafarnao e Tabga, salita al Monte delle Beatitudini e Messa a Magdala.

Nella Valle del Giordano, Celebrazione eucaristica e rinnovo delle promesse battesimali; poi anche a Betlemme, con sosta nella Grotta della Natività. Domenica 15, giunti a Gerusalemme, la visita della Città Santa parte dal Muro del Pianto, prosegue con la Spianata delle Moschee ed il Quartiere Ebraico: la Messa sarà celebrata al Santuario della Flagellazione e si partecipa alla Via Crucis percorrendo la Via Dolorosa, fino al Santo Sepolcro.

Lunedì 16, si celebra al Dominus Flevit, luogo dove Gesù pianse alla vista di Gerusalemme; si prosegue sui luoghi evangelici legati alla Passione, come il Getsèmani, il Cenacolo, la Grotta dell’arresto.

La Messa al Santo Sepolcro sarà martedì 17 alle 7 di mattina. L’ultima tappa è ad Ein-Karem, poi rientro in serata a Roma: nel cuore resta la traccia indelebile di un’esperienza che segna la vita.

Ivana Imperatori