Sabato 29 marzo pellegrinaggio giubilare Tivoli e Palestrina

SABATO 29 MARZO 2025 LA DIOCESI DI TIVOLI E DI PALESTRINA A ROMA PER IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO

Saranno circa cinquemila i pellegrini che da ogni parte della Diocesi di Tivoli e di Palestrina, sabato 29 marzo 2025, raggiungeranno Roma per il pellegrinaggio giubilare diocesano indetto dal Vescovo Mauro Parmeggiani il 7 gennaio scorso.

Dopo un cammino di preparazione svoltosi nelle Parrocchie e nelle Vicarie della Diocesi con Lectio Divine sul tema del “pellegrinaggio” e della “speranza” in alcune pagine della Sacra Scrittura scelte opportunamente, apposite Liturgie Penitenziali con confessioni individuali svoltesi in questi giorni e la celebrazione degli Esercizi Spirituali Parrocchiali ad inizio Quaresima, sabato 29 marzo mattina, alle 9,30, i pellegrini, guidati dal Vescovo Mauro, si troveranno a Piazza Pia, a Roma, per raggiungere insieme la Basilica Papale di San Pietro in Vaticano ed insieme varcare la Porta Santa.

Nel pomeriggio, poi, i pellegrini tiburtini e prenestini raggiungeranno la Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura dove, alle ore 16,00, il Vescovo Mons. Mauro Parmeggiani presiederà la solenne concelebrazione eucaristica della IV Domenica di Quaresima che chiuderà il pellegrinaggio giubilare.

I pellegrini raggiungeranno Roma con i pullman, le auto private, i mezzi pubblici. Indosseranno un foulard con il logo della Diocesi e porteranno con sé un libretto delle preghiere predisposto dall’Ufficio Liturgico Diocesano.

Oltre 90 saranno i sacerdoti che accompagneranno i pellegrini delle loro realtà parrocchiali ed associative. La celebrazione eucaristica sarà animata dai Cori diocesani di Tivoli e di Palestrina dirette dal M° Manuel Orati da Suor Alessia Pantaleo, AJC. Il servizio liturgico sarà curato dai Seminaristi della Diocesi di Tivoli e di Palestrina.

Alla vigilia della partenza Mons. Parmeggiani ha dichiarato: “sono molto contento dell’ampia adesione che i sacerdoti ed i fedeli della Diocesi di Tivoli e di Palestrina hanno dato a questa iniziativa e soprattutto della preparazione spirituale che è stata compiuta per questo momento che, ne sono certo, aiuterà a rafforzare i vincoli di comunione fraterna tra tutti i fedeli, i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, le consacrate, gli anziani e i giovani, le famiglie e i ragazzi, gli ammalati e i poveri che arricchiranno con la loro presenza il nostro pellegrinaggio.

Pellegrini a San Pietro non potremo non pregare per il Santo Padre Francesco sentendoci in profonda comunione con lui, Vescovo di Roma, che da domenica scorsa è tornato nella sua abitazione a Casa Santa Marta, a pochi metri da dove ci recheremo per varcare la Porta Santa.

Sono profondamente grato ai tanti che si sono dati da fare in vari modi per preparare al meglio l’iniziativa.

Auspico che il dono dell’Indulgenza plenaria che insieme riceveremo ci faccia tornare nella nostra realtà diocesana con il desiderio di incrementare l’impegno nella sequela del Signore e nel condividere la gioia giubilare che sperimenteremo con quanti, come noi, sono pellegrini in questo tempo tanto bisognoso della speranza vera che ha un nome: Gesù Cristo, il Figlio di Dio che ci ama tanto ed usa una infinita misericordia verso tutti, riempie il cuore di gioia e così ci rende attraenti”.

Tivoli, 27 marzo 2025

Segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina dedicata!