Sa(n)remo Scout a Marcellina

Sabato 10 febbraio si è svolta, presso i locali del Centro Pastorale della parrocchia di Cristo Re a Marcellina, l’attesissima festa di carnevale organizzata dal Gruppo Scout FSE Marcellina 1, che questo anno aveva come tema “Perché Sanremo è Sanremo”.

Nella settimana televisiva più attesa dell’anno non poteva, infatti, mancare una festa di carnevale con protagonisti tutti i cantanti delle 74 edizioni del Festival della canzone italiana. E così nel pomeriggio il salone della chiesa di Cristo Re si è riempito di ragazzi, bambini e genitori mascherati ognuno dal proprio cantante preferito, pronti a sfidarsi in una gara canora divertentissima, che ha visto trionfare sul podio le somigliantissime riproduzioni di Ultimo, Albano e Romina e Lucio Battisti.

Inoltre, nell’era di internet e dell’altrettanto famoso fantasy game del Fantasanremo, non poteva mancare una gara tra maschere canterine a suon di “bonus e malus”, che hanno reso la serata ancora più spassosa e coinvolgente, portando alla vittoria altre tre maschere di nomi importanti, quali Loredana Berté, rappresentata contemporaneamente da tre giovani ragazze, un duo mamma e figlia sulle note di Annalisa, e infine il trio coloratissimo, nuova scoperta di Sanremo 2024, “La sad”. Insomma, è stato un vero e proprio trionfo di maschere, di colori, di palloncini, di stelle filanti e di coriandoli, ma soprattutto una bellissima occasione per trascorrere delle ore all’insegna del divertimento e della spensieratezza in un momento storico che ci tartassa di brutte notizie. Dunque, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e si sono divertiti con noi, con l’augurio che le risate di gioia di tutti i nostri ragazzi un giorno possano essere l’unico rumore che risuona nel mondo intero.

II Gruppo Scout FSE Marcellina 1