Santa Messa Crismale 2022

Carissimi,

con gioia sono ad invitarvi a partecipare alla Santa Messa Crismale che celebreremo insieme, giovedì 14 aprile 2022, alle ore 10,00, presso il Santuario di N.S.di Fatima in San Vittorino Romano.

Poiché dal 1° aprile p.v. non sarà più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale, tutti i fedeli che lo desidereranno potranno prender parte alla celebrazione evitando tuttavia assembramenti all’entrata e all’uscita della S.Messa e tra le persone che, eventualmente, parteciperanno ad essa in piedi.

Tutti dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina ffp2 e come al solito procedere all’igienizzazione delle mani.

I sacerdoti recando con sé il proprio camice e i diaconi, recando con sé il proprio camice e la stola bianca, indosseranno i paramenti presso la Sala Cuore Immacolato dalla quale alle 10,00 esatte partirà la processione introitale. Nella medesima Sala saranno a disposizione le casule bianche che al termine della celebrazione dovranno essere riposte dove sono state ritirate. In caso di pioggia si assumeranno i paramenti nella Sagrestia del Santuario e progressivamente si prenderà posto ove sarà indicato dai cerimonieri. La distribuzione degli Olii Santi avverrà, come lo scorso anno, tramite una confezione di tre bottigliette contenenti gli Olii che saranno benedetti durante la S.Messa e consegnati al termine della medesima. Raccomando ai sacerdoti, nel pomeriggio del Giovedì Santo o nei giorni immediatamente successivi, di bruciare gli olii rimasti dallo scorso anno.

Chiedo a tutti i presbiteri presenti ed operanti a vario titolo in Diocesi di non mancare a questo appuntamento liturgico, massima espressione della comunione tra il presbiterio ed il proprio Vescovo e del Vescovo con il proprio presbiterio con il quale concelebra l’Eucaristia.

Sarà occasione propizia per pregare per tutti i presbiteri ed in particolare per quanti in questo anno compiono particolari anniversari, per ricordare gli anziani, i malati, i defunti. Pregheremo anche per i nostri seminaristi e perché il Signore non faccia mai mancare alla nostra Chiesa di Tivoli e di Palestrina il dono di sante vocazioni presbiterali. Riuniti intorno all’altare per celebrare insieme i Santi Misteri, ripartiremo con gioia, per profumare della speranza che viene dal Risorto la nostra storia carica, in questo momento, di preoccupazioni causate dalla pandemia, dal conflitto tra Russia e Ucraina e dai tanti conflitti – grandi e piccoli – che attanagliano i nostri cuori e il mondo intero.

Come sempre saranno benvenute le religiose, i religiosi e tutti i fedeli laici, di ogni età, che con il presbiterio renderanno grazie a Dio per il dono del sacerdozio ministeriale nel giorno in cui Gesù lo istituì insieme al sacramento dell’Eucaristia.

In attesa di incontrarvi, a tutti giunga un cordiale saluto e la benedizione del Signore

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina