Carissimi, con la presente sono caldamente ad invitarvi a partecipare alla Santa Messa del Crisma che concelebreremo Giovedì Santo, 6 aprile 2023, alle ore 10,00, presso il Santuario di N.S.di Fatima in San Vittorino Romano.
La Messa Crismale è manifestazione della Chiesa, corpo di Cristo organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime, per la grazia dello Spirito, i doni nuziali di Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo. E’ manifestazione della piena comunione del presbiterio intorno al Vescovo, implorazione dei doni dello Spirito sugli oli che in questa Messa vengono benedetti per santificare ogni realtà e situazione di vita, è rendimento di grazie a Dio per il dono del sacerdozio ministeriale nel giorno anniversario della sua istituzione e nello stesso tempo memoria grata da parte di tutti i fedeli per il sacerdozio comune ricevuto mediante il Battesimo con il quale, se pur con gradi diversi e responsabilità diverse, siamo tutti stati convocati nell’unica Chiesa di Dio per annunciare al mondo le opere meravigliose di Lui. Per tali motivi auspico che nessuno si senta esonerato dal partecipare a questa celebrazione che ritengo la più importante durante l’anno.
Alla presente convocazione unisco, per i presbiteri, i diaconi e i seminaristi, la notificazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano che chiedo di leggere con attenzione per fare in modo che la celebrazione riesca nel modo più ordinato e bello possibile.
Alla presentazione dei doni, nove rappresentanti delle nove Vicarie della Diocesi, individuati previamente dai Vicari Foranei, porteranno le ceste contenenti le offerte raccolte il 26 marzo p.v. per le popolazioni della Siria e della Turchia colpite dal violento terremoto di alcune settimane fa.
In attesa di incontrarvi, chiedo inoltre a tutti di far conoscere ai propri fedeli questo importante appuntamento liturgico durante le Sante Messe delle domeniche precedenti favorendone la più ampia partecipazione.
A tutti un fraterno saluto e la benedizione del Signore
+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina
NOTIFICAZIONE
Giovedì Santo 6 aprile 2023 alle ore 10.00 presso il Santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano S.E.R. Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e di Palestrina, presiederà la Santa Messa del Crisma
- I presbiteri concelebranti, recando con sé l’alba personale, si ritrovano alle 9,30 presso la sala Cuore Immacolato di Maria per vestire la casula bianca e prendere parte alla processione di ingresso. Si comunicheranno al Corpo e al Sangue di Cristo per intinzione, recandosi all’altare in fila per quattro, salendo dalle scale centrali del presbiterio e scendendo dalle scale laterali rispettive al settore che occupano.
- Avranno posto sul presbiterio i due concelebranti principali, i Vicari Generali Mons. Domenico Cauteruccio e Mons. Felicetto Gabrielli, recando con sé l’alba personale, ritrovandosi alle 9,30 presso la sala Cuore Immacolato di Maria per vestire la casula bianca.
- I diaconi si ritrovano alle 9,30 presso la sala Cuore Immacolato di Maria, recando con sé l’alba e la dalmatica bianca personali, per prendere parte alla processione di ingresso.
- Le ceste che raccolgono le offerte in aiuto alla popolazione della Turchia e della Siria, colpite dal violento terremoto, saranno conservate nella sacrestia del Santuario prima della celebrazione. I nove vicari foranei individueranno un rappresentante ciascuno tra il popolo di Dio che porterà la rispettiva cesta durante la processione offertoriale. L’appuntamento per i nove rappresentanti è alle 9,15 presso la sacrestia del Santuario per ricevere le opportune indicazioni.
- I diaconi Don Andrea Strano, Don Diego Lozzi, Fra Natale Santonocito, Maurizio Baldi, Salvatore Giunta, i seminaristi, sono invitati per un incontro organizzativo Martedì Santo 4 aprile 2023 alle ore 19,00 nella sacrestia del Santuario.
- I consacrati non concelebranti, le consacrate e i fedeli prenderanno posto direttamente in santuario.
- I reverendi parroci Padre Ludovico Centra, Padre Martino Alessandro Panseri, Don Daniele Magini, in rappresentanza di tutti i presbiteri, al termine della celebrazione riceveranno dalle mani del Vescovo gli oli, che recheranno prendendo parte alla processione di uscita della celebrazione.
- Al termine della celebrazione, accanto alla sala Cuore Immacolato di Maria, saranno distribuiti gli oli nelle confezioni già pronte.
Tivoli, 15 marzo 2023