Secondo incontro online con Ezio Aceti

Il cammino formativo di catechisti e accompagnatori dei genitori della Diocesi di Tivoli e Palestrina ha visto un secondo momento di profonda riflessione sulla vocazione personale e sulla chiamata all’annuncio: lunedì 18 novembre don Gianluca Zelli direttore dell’UCD di Tivoli, con la sua équipe, ha ideato una serata in collegamento on line per seguire la seconda relazione del prof. Ezio Aceti sull’adulto testimone. Dopo la preghiera e l’ascolto del Vangelo del giorno, il prof. Aceti ha aperto il suo intervento sottolineando la bellezza di una chiamata che deve essere viva, così come vivo è l’amore che Dio ha per l’uomo. Il Padre manda il suo unico Figlio a curare le ferite dell’umanità per amore e il Figlio manda noi a testimoniare questo stesso amore, da Lui donato al mondo dalla croce. Dentro questa pericoresi trinitaria, lo Spirito Santo distribuisce i carismi: ciascuno di noi ha la sua specificità che va utilizzata per mantenere sempre viva la chiamata, con l’entusiasmo degli inizi. Le fonti vive della chiamata, secondo il prof. Aceti, sono cinque: la Parola, Gesù Eucaristia, la gerarchia che vuol dire rimanere sempre in sintonia con il proprio Vescovo, “il Fratello e la Sorella”, e poi Gesù, sempre vivo in mezzo a noi.

Per portare Dio e la sua infinita bontà nel mondo dobbiamo però modificare le categorie: non lasciarsi ammaliare dalla mondanità ma professare una fratellanza e una sorellanza universali. La mondanità ci rimanda alla filosofia sartriana e ci fa dire: «L’inferno sono gli altri». Al contrario, dobbiamo tornare ad essere quelle comunità che evangelizzano stando insieme come cristiani, quei cristiani di cui parla Diogneto nella sua Lettera: «… essi abitano nella propria patria ma come se fossero stranieri (…) abitano in questo mondo ma non sono del mondo». La mondanità è sterile e non genera figli, mentre la misericordia e la carità sono abitate dall’amore di Dio. Questa è la carta della testimonianza. Don Gianluca Zelli invita tutti ad un secondo corso l’8 febbraio 2025 presso la parrocchia di San Silvestro Papa a Villa Adriana su: “L’ascolto della Parola”, a guidare sarà la prof.ssa Carla Greco. 

Ivana Imperatori