Si apre il 17 agosto l’«Anno speciale» di sant’Agapito

Siamo ormai giunti nell’imminenza dell’apertura dell’anno straordinario dedicato a sant’Agapito, patrono della diocesi di Palestrina, in occasione dei 1750 anni dal suo martirio (18 agosto 274 -18 agosto 2024).

Dopo averlo preannunciato in diverse occasioni il Vescovo Mauro con la sua lettera ai fedeli dell’11 giugno 2023, solennità del Corpus Domini, ha indetto ufficialmente quest’Anno speciale, che sarà aperto giovedì 17 agosto alle 19 con la Messa presieduta dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di bologna e presidente della Cei.

Il cardinale Zuppi, nato a Roma nel 1955, è entrato nel Seminario di Palestrina dopo la laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Roma La Sapienza, con una tesi in Storia del Cristianesimo. Ha seguito i corsi di preparazione al sacerdozio alla Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il Baccellierato in Teologia. È stato ordinato quindi presbitero per la diocesi di Palestrina il 9 maggio 1981 dal vescovo Renato Spallanzani, nella cattedrale di Sant’Agapito, dove tornerà in questa solenne occasione.

E tutta la Diocesi si prepara a celebrare il santo patrono, ricordando la nascita al cielo del martire prenestino con ancora maggiore fervore.

Il programma dei festeggiamenti prevede la Messa presieduta dal Cardinale e concelebrata dal Vescovo, i canonici del Capitolo, i parroci di Palestrina ed i sacerdoti della diocesi in piazza Regina Margherita, e alle 20 la processione con le reliquie nel centro storico. Il 18 agosto il Vescovo presiederà la Messa Pontificale, al termine benedizione ed indulgenza plenaria.

Sul sito la Novena e altri sussidi per la festa.