Il 13 giugno dalle ore 10 si svolgerà il programma slow food Tivoli e Valle dell’Aniene. L’archeomercato è concepito nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio, senza uso di plastica.
Domenica 13 giugno dalle ore 10 il Comune di Cineto Romano ci accoglie nel borgo per rendere il nostro stile di vita più sostenibile possibile : vendita di prodotti locali, laboratori sulla biodiversità, il rispetto dell’ambiente, la diffusione dell’Orto domestico, la camminata salutare, la mostra estemporanea di pittura.
Assaggi di “Slow Food Educa” per l’educazione ambientale ed alimentare. Mai così ricco il calendario estivo di #SlowFoodTivolieValledellAniene. Il 12 e 13 giugno promossa dall’AssociaIone il Segnalibro in collaborazione con il Comune di Cineto Romano l’Estemporanea di pittura di acquarellisti della associazione A.R.A di Roma.
Il Comune di Cineto Romano con Slow Food Tivoli e Valle Dell’Aniene inaugura domenica 13 giugno l’appuntamento fisso (che si terrà la seconda domenica del mese) dell’Archeomercato della Terra con i produttori locali. Non solo, ma ci saranno anche momenti dedicati ai bambini: Slow Kids Labs: laboratorio per bambini e famiglie sull’importanza della biodiversità; attraverso semplici esperimenti potremo scoprire quali sono le strategie adattative che le piante mettono in atto per nutrirsi, viaggiare o riprodursi.
Per tutti gli appassionati di camminate ed escursioni il laboratorio su Coleman e gli itinerari in Valle d’Aniene a cura del dott. Carlo De Santis. Visite guidate al Castello Orsini ed Antiquarium a cura di Rossano Vallati ed Alexandro Colasanti.
(Dalla pagina FB)