È iniziato il cammino verso il Giubileo dei giovani nel ricordo di Camilla
«So a chi ho dato la mia fiducia…», questo passo della lettera di Paolo a Timoteo è stato il tema biblico con cui si è voluto ricordare la giovane Camilla Cecconi, mancata lo scorso 25 agosto mentre si recava alla Santa Messa.
La Pastorale giovanile vocazionale della nostra diocesi ha voluto organizzare questo momento per prepararsi al prossimo Giubileo nel ricordo di Camilla, che la scorsa estate era stata presente alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona. L’ occasione è stato un momento di testimonianza e preghiera alla presenza del nostro vescovo Mauro, di Mirna la mamma, di papà Emilio e di Andrea, il fratello di Camilla, seminarista ad Anagni.
Il Vescovo ha ripreso alcuni passaggi dell’omelia delle esequie, cercando di tratteggiare come la virtù della speranza deve abitare questo momento di dolore.
Mamma Mirna durante il suo intervento ha letto un brano del diario di Camilla, nel quale raccontava nel dettaglio la sua esperienze a Lisbona con tanti altri giovani. Camilla si esprimeva con questa espressione “Sono stata raggiunta dal Signore”. Queste parole hanno commosso tutti.
Nelle pagine Camilla alludeva alla fatica dell’esperienza, soprattutto alla fatica di credere in un contesto nel quale oramai si è un minimo sindacale, eppure la fede di altri giovani l’ha aiutata a fare questo incontro e darsi forza. Dopo l’intervento di papà Emilio e di Andrea si è vissuto un tempo di Adorazione eucaristica, breve ma intenso.
Faceva da sfondo il Crocefisso di San Damiano. Un Crocefisso vivente, quel Crocefisso che parlò al giovane Francesco. Andrea ha sottolineato in particolare la certezza, che da questa vita ci sarà un dono più grande che ancora non conosciamo. Ha concluso la serata un momento di fraternità nel quale l’équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale ha lanciato le iniziative dell’anno pastorale appena cominciato. Nello specifico, tra gli altri numerosi appuntamenti, il prossimo Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio al 3 agosto 2025, che ha come tema quello della Speranza.
La testimonianza di Camilla è per tutti motivo per continuare a sperare in Dio e credere nei giovani, e soprattutto come dice il profeta Isaia, ad avere certezza che il Signore ci concederà un futuro pieno di speranza.
Équipe di Pastorale giovanile vocazionale