SOS consultorio e la violenza contro le donne

A Tivoli il progetto “SOS consultorio” di Familiaris Consortio ha un apposito numero di cellulare 3791987179 per accogliere paure e dolori di donne e minori

SOS consultorio è un servizio nato alcuni anni fa presso il Consultorio familiare Familiaris Consortio della diocesi di Tivoli con l’intento di incoraggiare quel 63% di vittime di abusi e/o violenza (dati report Commissione d’inchiesta sul femminicidio) che non riesce a denunciare ciò che subisce.

Il Consultorio, grazie al lavoro di un’équipe interdisciplinare e alla collaborazione coi Centri antiviolenza del territorio di competenza, prende in carico e segue la vittima fino alla sua “messa in sicurezza” in una struttura protetta. L’idea nasce quando, presso la nostra sede, si presenta Adele, insieme al piccolo Giorgio (nomi di fantasia), picchiata più volte e da tempo dal compagno. In quel preciso momento, vedendo gli occhi spaventati di Adele e di Giorgio e le loro ferite, abbiamo deciso che era giunto il momento di provare a fare qualcosa per quelle donne che sono “state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne” (Alda Merini).

È nato così, pian piano, il progetto SOS consultorio al quale è stato dedicato un apposito numero di cellulare (3791987179). Grazie al coinvolgimento e alla disponibilità di professionisti di varie specialità ed esperti delle FF.PP., in questi anni abbiamo accolto – con “trasparenza, tolleranza e tenerezza”– le fragilità, le paure, le ansie, le sofferenze e i dolori di donne e minori nella ferma convinzione che non possiamo “restare a braccia incrociate di fronte a tanti casi di violenza contro le donne (e contro i minori) che – come insegna padre Frédéric Fornos, direttore internazionale della Rete mondiale di preghiera del Papa – si manifesta in molteplici forme, dall’aspetto più visibile e inqualificabile a quello più insidioso e incosciente; in tutti i casi, come prodotto di schemi mentali e paradigmi culturali e sociali radicati, che la sminuiscono”.

Unendoci all’appello di papa Francesco «non possiamo ignorare il grido delle donne vittime di violenza», continueremo ad accogliere, aiutare ed amare ogni donna (e ogni minore) che chiede il nostro aiuto cercando di far comprendere, nel nostro piccolo, il ruolo fondamentale della donna nella società, «Signori, alzatevi in piedi davanti a una Donna!»

Ciro Sanseverino
direttore del consultorio Familiaris Consortio