La variante Delta, che sta flagellando la Spagna da inizio luglio, ha bloccato, per motivi di prudenza, un gruppo di 20 pellegrini della parrocchia N. S. di Lourdes all’Albuccione che, insieme al viceparroco don Daniele Masciadri, avevano programmato il pellegrinaggio a Santiago. Ma nessuno si è perso d’animo: come spesso succede nella vita, quando si chiude una porta, si apre sempre un portone e allora… zaini in spalla, e ci si è incamminati lungo i passi di san Francesco, da La Verna ad Assisi, in 8 tappe, toccando i luoghi più significativi del santo poverello.
Per i ragazzi, tutti alla prima esperienza in pellegrinaggio a piedi, sono stati giorni unici. Sin dal primo giorno si è respirata una profonda comunione tra tutti: si camminava, si pregava, si cantava e, tra i tanti imprevisti che un pellegrinaggio a piedi comporta, si è fatta esperienza della Provvidenza che accompagna ogni pellegrino. Tutti sono tornati a casa, grati a Dio e a san Francesco, per questa bella esperienza di fede.
Alessandro Di Gianvito